Coldiretti solidale, in arrivo 1,5 milioni di fieno dal Nord Italia per le stalle siciliane

Coldiretti solidale, in arrivo 1,5 milioni di fieno dal Nord Italia per le stalle siciliane

SICILIA – Un milione e mezzo di chili di fieno, insieme a pellet di erba medica, verranno donati per salvare le stalle siciliane.

Questa iniziativa di solidarietà, promossa dagli agricoltori della Coldiretti con il supporto di Consorzi Agrari d’Italia, Bonifiche Ferraresi, Associazione Italiana Allevatori e Fedama, darà un aiuto concreto agli allevatori che in Sicilia sono colpiti da una siccità senza precedenti, causa di una produzione zero di fieno.

In arrivo lunedì carico di aiuti

In un’Italia sempre più spaccata dagli effetti del cambiamento climatico, il carico di aiuti è partito da Porto Maggiore (Ferrara) e arriverà lunedì nelle province di Enna, Caltanissetta, Ragusa, Agrigento, Catania per essere trasferito nelle stalle siciliane più in difficoltà.

Dopo anche le sollecitazioni di Coldiretti, il Governo ha dichiarato lo stato di emergenza, ma la situazione resta critica a causa dell’assenza di pioggia. Decine di migliaia di mucche e pecore rischiano di morire di fame e sete, con mangiatoie e abbeveratoi vuoti. In tutta la Sicilia la produzione di fieno è in caduta libera.



Le parole del direttore provinciale di Coldiretti Ragusa e Siracusa

Parliamo di una riduzione della produzione in calo dal 60 all’80% – ha spiegato il direttore provinciale di Coldiretti Ragusa e Siracusa Calogero Fasulonel Ragusano il calo ha raggiunto anche il 60%”.

Le difficoltà del comparto non nascono quest’anno. Due anni fa la produzione di fieno si era ridotta a causa delle alluvioni, oggi stiamo affrontando una siccità quasi continua e interrotta“, prosegue.

La solidarietà “Nord-Sud” concretizzata da Coldiretti in Siciliapiù che una opportunità è stata una necessità“, ha sottolineato Fasulo.

La politica non ci sta aiutando e la situazione climatica non può cambiare – ha aggiunto -. Coldiretti va oltre e guarda alle esigenze di tutte le associate, da qui questo gesto che ci aiuterà“.