Coronavirus

Sicilia zona arancione, Musumeci: “Ci fa tanta rabbia. Affrettare concessione indennizzi” – VIDEO

SICILIA – Il provvedimento del governo nazionale che porta in arancione tutte le regioni in giallo, ha creato un sentimento di comprensibile amarezza in molti siciliani. Ci aspettiamo che vengano finalmente disposti quegli indennizzi che troppi operatori stanno ancora aspettando“. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in seguito alla decisione del governo Draghi di cambiare colore alla Sicilia e ad altre regioni per far fronte all’emergenza Coronavirus.

Aggiunge il governatore: “Utilizziamo questi giorni per far procedere velocemente la campagna vaccinale perché tutti hanno diritto a tornare il prima possibile alla normalità“.

Commenta nel dettaglio Musumeci: “Il governo nazionale ha deciso che si va verso misure restrittive fino a Pasqua. Alla vigilia della Pasqua, il giorno della festa e il giorno di Pasquetta tutta l’Italia diventerà zona rossa. E intanto le regioni che erano in zona gialla diventano zona arancione, compresa la Sicilia. Provoca tanta amarezza questa scelta del governo nazionale adottata con un decreto legge e quindi non possiamo assolutamente opporci, perché i dati della Sicilia da qualche giorno sono confortanti, abbiamo parametri in linea con una condizione di non emergenza. Non c’è pressione ospedaliera, meno ricoveri in Terapia Intensiva, anche se negli ultimi giorni sono aumentati i contagi“.

Spiega Musumeci: “È un provvedimento adottato per prevenzione, per prudenza, però ci fa tanta rabbia, lasciatemelo dire. Se accanto a questo provvedimento, il governo si preoccupasse di affrettare la concessione delle misure di sostegno agli operatori economici, piangeremmo con un occhio come si dice dalle nostre parti. Anche stamattina in un collegamento con la conferenza delle Regione, ho avuto la necessità di manifestare al ministro Gelmini, anche con un contatto telefonico, quanto si renda necessario per gli operatori economici siciliani che hanno respirato per alcuni giorni la necessità di ricevere subito sostegni, ricevere ossigeno per superare queste future settimane che non preannunciano un’apertura immediata“.

Conclude il presidente siciliano: “Approfittiamone per andare a vaccinarci, almeno quelli a cui spetta il loro turno. E convinciamo i recalcitranti, quelli timorosi, a poterlo e doverlo fare, perché il vaccino rimane l’unica strada percorribile per evitare il contagio. Mi rendo conto che se non arrivano le dosi necessarie, noi che in Sicilia abbiamo creato punti vaccino in tutte le città capoluogo e potremmo in un giorno vaccinare anche 20mila siciliani, non possiamo far nulla“.

Ecco l’intervento video di Musumeci:

 

 

Fonte immagine di copertina: Regione Siciliana

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Agrigento Caltanissetta Catania Coronavirus Covid Dpcm Enna Evidenza Governo Draghi Indennizzo Italia zona rossa Messina Misure restrittive Palermo Pasqua 2021 Pasquetta Ragusa Sicilia Sicilia Zona Arancione Siracusa Trapani Zona arancione Zona Rossa

Post recenti

  • Scuola

IL CONDUCENTE NON AIUTA UNA RAGAZZA IN PERICOLO, LA SUA RISPOSTA É “IO NON NE VOGLIO SAPERE NIENTE”

<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…

51 minuti fa
  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…

2 ore fa
  • Cronaca

È attivo il sismometro più profondo del Mediterraneo, a oltre 3mila metri di profondità

SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…

2 ore fa
  • Cultura

L’inaugurazione della mostra Piersanti Mattarella a Palermo. Schifani: “Un’iniziativa di straordinario valore culturale e civile”

PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…

2 ore fa
  • Cronaca

Muore a 84 anni Francesco Picone, presunto boss della “Noce”

PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…

2 ore fa
  • Cronaca

Controlli sui luoghi di lavoro a Giarre: 3 titolari denunciati, 2 attività sospese e sanzioni per oltre 11mila euro

CATANIA -  Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…

2 ore fa