Presidenti degli Ordini dei Medici Siciliani riuniti: “Gestione dell’emergenza inefficace e poco chiara”

Presidenti degli Ordini dei Medici Siciliani riuniti: “Gestione dell’emergenza inefficace e poco chiara”

PALERMO – I presidenti degli Ordini dei Medici e degli Odontoiatri siciliani si sono incontrati nelle scorse ore a Messina per discutere e affrontare le tematiche inerenti all’emergenza Covid in Sicilia.

Dal confronto tra i professionisti è emersa una gestione dell’emergenza inefficace e una strategia poco chiara sulle modalità di esecuzione dei tamponi.

L’incontro e la successiva individuazione delle criticità, secondo i medici siciliani, ha l’unico scopo di intervenire in tempo per tutelare la salute dei siciliani.

In prima battuta è emerso la mancata distribuzione dei dispositivi di protezione individuale ai medici di base, fondamentali per mettere in sicurezza operatori della salute e cittadini.

Un’altra criticità è stata evidenziata nella gestione dei tamponi, ritenendo poco chiara la strategia sulle modalità di attuazione degli screening, apparentemente in controtendenza rispetto alla strategia nazionale.

Infine, i presidenti evidenziano problematiche importanti collegate alla decisione assunte dall’assessore Ruggero Razza, di assegnare al Cefpas (Centro per la formazione permanente e l’aggiornamento del personale del servizio sanitario) l’organizzazione del corso di formazione specifica in medicina generale, invece di lasciare tale organizzazione agli Ordini.

Immagine di repertorio