Sicilia in emergenza: Codacons chiede un piano straordinario di Protezione civile

Sicilia in emergenza: Codacons chiede un piano straordinario di Protezione civile

SICILIA – La Sicilia si trova ad affrontare gravi emergenze naturali e infrastrutturali, mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini e del territorio.

Alluvioni, incendi, terremoti e dissesto idrogeologico rappresentano minacce costanti, spesso aggravate da una gestione insufficiente della prevenzione e dell’intervento tempestivo.

Per questo motivo, il Codacons lancia un appello urgente chiedendo un piano straordinario di protezione civile per garantire una maggiore tutela della popolazione.

L’allarme del Codacons: “Basta disastri annunciati”

“Da troppo tempo assistiamo a tragedie prevedibili, con conseguenze devastanti per le famiglie e l’economia dell’isola – denuncia Francesco Tanasi, giurista e Segretario Nazionale Codacons – Le istituzioni non possono più limitarsi a rincorrere le emergenze: è necessario un piano strutturato, con fondi adeguati, mezzi efficienti e un coordinamento efficace per garantire interventi immediati e una reale prevenzione sul territorio“.

Rischi e criticità della Sicilia

Il Codacons evidenzia come molte zone dell’isola siano particolarmente vulnerabili a frane e inondazioni, mentre la gestione della lotta agli incendi estivi resta insufficiente.

Inoltre, l’obsolescenza delle infrastrutture e la scarsa manutenzione aumentano la fragilità del territorio di fronte a possibili calamità naturali.

Le richieste del Codacons

L’associazione chiede interventi immediati, tra cui:

  • Rafforzamento della protezione civile con più risorse e personale specializzato.
  • Aggiornamento dei piani di emergenza comunali e verifiche sulle infrastrutture critiche come ospedali e scuole.
  • Monitoraggio costante del territorio per prevenire frane, alluvioni e incendi.
  • Stanziamento di fondi straordinari per la messa in sicurezza delle aree a rischio.

Un appello alle istituzioni e ai cittadini

Ogni anno si verificano tragedie che si potrebbero evitare. È dovere delle istituzioni agire subito, prima che sia troppo tardi”, afferma Tanasi.

Il Codacons invita inoltre i cittadini a segnalare eventuali problematiche inviando una mail a sportellocodacons@gmail.com o un messaggio WhatsApp al numero 3715201706.