PALERMO – In Italia il 53,34 della popolazione ha espresso il proprio voto in merito al Referendum confermativo sulla riduzione del numero dei parlamentari, il quarto della storia della Repubblica Italiana.
È il dato aggiornato alle ore 15 di oggi, momento di chiusura delle urne, comunicato sul portale Eligendo del Ministero dell’Interno (i dati completi sull’Election Day sono disponibili qui). Si precisa che la percentuale sopra citata include la popolazione italiana residente all’estero.
Affluenza, i dati nazionali
Regioni più “virtuose” sono state il Trentino Alto-Adige (72,69%), le Marche (66,22%) e la Toscana (65,63%). Decisamente meno impegnati gli abitanti delle due isole maggiori. Sicilia e Sardegna, infatti, hanno presentato una percentuale di votanti molto più bassa rispetto alla media nazionale (rispettivamente 35,67 e 35,96).
Tra i fattori che hanno maggiormente influito sulla bassa affluenza vi potrebbe essere anche il permanere della situazione d’emergenza sanitaria a causa del Coronavirus. Questo nonostante le misure di sicurezza adottate in tutta Italia.
Altro fattore rilevante le contemporanee elezioni regionali in Campania, Liguria, Puglia e Veneto e delle comunali in diversi territori italiani.
In aggiunta, si ricorda che perché i risultati della consultazione siano da considerare validi non è richiesto il raggiungimento di un quorum. L’eventuale vittoria del Sì porterà alla riforma degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione a partire dalla prossima legislatura.
Referendum 2020, il voto in Sicilia
Come è possibile visualizzare dati dati pubblici, la Sicilia è stata la seconda Regione con l’affluenza più bassa. Un “primato” non nuovo per l’isola più grande del Mediterraneo, da sempre poco “attiva” nei momenti di elezioni, salvo rare eccezioni.
Di seguito i dati siciliani sull’affluenza provincia per provincia (in aggiornamento):
- Agrigento 34.81%;
- Caltanissetta 38.71%;
- Catania 37.39%;
- Enna:41.56%;
- Messina 35.55%;
- Palermo 33.29%;
- Ragusa 36.57%;
- Siracusa 35.76%;
- Trapani 34.86%.
Nelle prossime ore saranno resi noti i dati ufficiali e completi. È iniziato ufficialmente lo scrutinio e a breve si avranno le prime informazioni sui risultati del Referendum 2020.
Exit poll
Al momento si registra una netta vittoria del Sì. A favore della riforma costituzionale si è espresso il 69.24% dei votanti. Solo il 30.76%, invece, ha votato “No”.
Dato confermato, al momento, anche in Sicilia, dove il 75,92% della popolazione maggiorenne ha votato “Sì”, contro il 24,08% contrario alla riforma.
Immagine di repertorio