Politica

“Forza mafia” a Palermo, Lagalla ancora contro i responsabili: “Danno d’immagine, grazie a chi li strappa”

PALERMO – Ancora una volta il candidato sindaco di Palermo del Centrodestra Roberto Lagalla, effettua delle dichiarazioni in merito a determinati cartelloni polemici apparsi per la città siciliana: “Loschi manifesti sono danno d’immagine, grazie ai cittadini che li stanno strappando”.

Lo splendore architettonico e culturale di Palermo, le belle giornate di fine primavera e l’iniziativa regionale SeeSicily, hanno spinto moltissimi turisti, in larga parte stranieri, a scegliere la nostra città come meta delle loro vacanze. Gli alberghi sono pieni. Per fortuna l’alto senso civico di alcuni cittadini, stanchi di semplificazioni volgari e poco credibili, sta avendo la meglio. Molti dei loschi manifesti che ‘inneggiano’ alla mafia sono stati strappati. La città sta dicendo no a chi confonde l’arte e la goliardia con la diffamazione e il danno d’immagine“, così il candidato sindaco di Palermo Lagalla.

Nei prossimi giorni Palermo – prosegue – sarà protagonista di importanti giornate di riflessione e ricordo degli eroi che hanno perso la vita per mano mafiosa, dalla rilevantissima eco mediatica. La città non può presentarsi agli occhi degli italiani e del mondo come un luogo ferito e deriso“.

Dico grazie a tutti coloro che stanno restituendo dignità all’immagine di Palermo e assisto basito – conclude il candidato – all’ignavia dell’amministrazione comunale che avrebbe dovuto già rimuovere completamente quei manifesti“.

Foto di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Amministrazione comunale danno d'immagine Diffamazione Ingiurie Mafia Manifesti Palermo Palermo Cronaca Palermo Notizie Politica Roberto Lagalla SeeSicily

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash Edizione del 22 febbraio 🗓 delle ore 13,30 🕒 • Violento scontro Jeep-camion sulla…

2 ore fa
  • Cronaca

Controlli nel Siracusano, nel mirino più di 160 persone

SIRACUSA - Continua l’attenzione delle forze di polizia per il territorio di Pachino e Rosolini…

2 ore fa
  • Cronaca

Catania, intensificati i controlli: denunciato un parcheggiatore abusivo recidivo

CATANIA -  Nel quadro delle operazioni di controllo del territorio, i carabinieri di Catania stanno…

2 ore fa
  • Cronaca

Camporotondo Etneo: direzione solidarietà

CAMPOROTONDO ETNEO -  Si chiama “Guidiamo verso la solidarietà”, un nome mai così azzeccato, l’ultimo…

2 ore fa
  • Cronaca

Catania, 13 patenti sospese per uso del cellulare alla guida: multe e controlli

CATANIA - Negli ultimi controlli effettuati dalla polizia stradale a Catania, 13 automobilisti sono stati sorpresi…

3 ore fa
  • Cronaca

Catania, commemorato il Giorno del Ricordo: impressioni “di prima mano” da un evento intenso, emozionante e partecipato

CATANIA - Ricordati di ricordare. Nella giornata di ieri, venerdì 21 febbraio 2025, a Catania…

3 ore fa