“Io sono energia”: il nuovo libro di Francesco Panasci al centro della riflessione sull’essere umano

“Io sono energia”: il nuovo libro di Francesco Panasci al centro della riflessione sull’essere umano

PALERMO – Sarà presentato il prossimo 28 aprile alle ore 18, presso il suggestivo Museo Salinas di Palermo, il nuovo libro di Francesco Panasci, dal titolo “Io sono energia”. Un’opera che pone al centro la persona e il suo percorso esistenziale, intrecciando esperienze, riflessioni e possibilità in un racconto autentico e profondo.

Un viaggio di autenticità e consapevolezza

Ogni essere umano ha una storia personale, fatta di slanci, conquiste, inciampi e rinascite. Da questa consapevolezza nasce “Io sono energia”, non un testo autocelebrativo, ma un invito all’ascolto interiore, rivolto a chi desidera riscoprire la propria forza e autenticità. Francesco Panasci offre una narrazione accessibile, toccando temi come crescita personale, fiducia, cambiamento e il valore delle idee, trasformando ogni capitolo in una pausa di riflessione lontana da dogmi e imposizioni.

Una cornice autorevole per un’opera di valore

Il volume è arricchito dalla prefazione a due voci firmata da Francesco Paolo Scarpinato, Assessore regionale ai Beni culturali e all’Identità siciliana, e dal Prof. Francesco Alberoni, noto sociologo internazionale. La postfazione è affidata al Prof. Gaetano Basile, storico della cultura popolare siciliana. A moderare la presentazione del 28 aprile sarà Salvo Nugnes, giornalista e critico d’arte, per un confronto culturale che si preannuncia intenso e coinvolgente.

Un progetto culturale e sociale in evoluzione

Lo stesso Panasci descrive il suo libro come “un viaggio personale, ma anche collettivo”, nato con l’obiettivo di riattivare la fiducia nei giovani e stimolare un dialogo intergenerazionale. I capitoli affrontano con profondità e semplicità tematiche come dignità, connessione, silenzio, trasformazione e visione, mantenendo salda la connessione con il vissuto quotidiano.

Da libro a format: un percorso educativo per le nuove generazioni

“Io sono energia” non si limita a essere un libro. Si trasformerà in un format culturale e formativo, con incontri in scuole e università, laboratori sul talento e momenti di ascolto dedicati alle nuove generazioni. Un progetto in divenire, destinato a diventare un vero strumento sociale e culturale.

L’energia che muove verso il futuro

Per Francesco Panasci, l’energia è la forza che ci muove verso il futuro. Questo libro si propone come una scintilla, una parola vera, in grado di far sentire meno soli e riaccendere il fuoco interiore.

Chi è Francesco Panasci

Francesco Panasci è giornalista, regista, musicista e project manager. È il fondatore di Panastudio e direttore del quotidiano Il Moderatore. Da oltre venticinque anni, sviluppa progetti culturali e formativi che coniugano creatività e impegno civile, con una costante attenzione all’umano, all’ascolto e al valore della parola. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, con “Io sono energia” si racconta per la prima volta con sguardo intimo e sincero.