Reddito di cittadinanza confermato per il 2020: ecco cosa serve per ottenerlo

Reddito di cittadinanza confermato per il 2020: ecco cosa serve per ottenerlo

PALERMO – Il sussidio denominato Reddito di Cittadinanza verrà erogato anche nel 2020.

Coloro che già ne usufruiscono, al 18° mese di incasso, nel caso in cui dovessero essere ancora in possesso dei requisiti necessari per percepirlo, sono tenuti a presentare nuovamente domanda.

Da ricordare che l’Isee, documento necessario da produrre, come da decreto 4/2019, poi convertito in legge 26/2019, avrà scadenza il 31 dicembre: è d’obbligo, quindi, aggiornarlo, considerando che il tetto massimo è sempre di 9.360 euro.

L’ammontare del Reddito di Cittadinanza, pertanto, potrà modificarsi, aumentando o diminuendo, in virtù di quelle che saranno le nuove condizioni patrimoniali e reddituali del nucleo familiare: l’Inps, infatti, si occuperà del ricalcolo del sussidio, considerando che la mancata presentazione del documento reddituale, porterà alla sospensione del sussidio e alla perdita di somme di denaro non recuperabili.

La nuova DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) ai fini di rinnovo Isee va presentata a partire dal 1° gennaio del 2020.

Immagine di repertorio