PALERMO – Continuano gli interventi di messa in sicurezza sull’autostrada A19 Palermo-Catania, nel tratto compreso tra Altavilla Milicia e Bagheria (dal km 5 al km 10). L’’Anas sta procedendo con l’adeguamento delle barriere di protezione, sia sui viadotti che sul corpo stradale.
Nuovo weekend di disagi sulla Palermo-Catania
A causa dei lavori, disagi alla viabilità sono attesi durante tutto il fine settimana, in particolare nella mattinata di oggi per via del traffico in uscita da Palermo verso le località balneari. Le criticità maggiori si prevedono domenica pomeriggio, a partire dalle 15, in direzione opposta, con rallentamenti e code verso il capoluogo siciliano.
Per gestire al meglio la situazione, Anas ha annunciato l’impiego di personale aggiuntivo lungo l’autostrada, per agevolare il traffico e fornire assistenza agli utenti. Si consiglia agli automobilisti di scaglionare le partenze. Privilegiare le prime ore del mattino o la tarda serata, per evitare le ore più calde e congestionate. L’azienda ricorda inoltre che le corsie di emergenza devono essere lasciate libere per mezzi di soccorso e forze dell’ordine.
Viabilità alternativa anche a Paternò
Intanto, anche sulla linea ferroviaria Palermo-Catania proseguono i lavori per il raddoppio della tratta Bicocca-Catenanuova. È stato attivato un nuovo cantiere nel territorio di Paternò, fuori dal centro abitato, che comporta modifiche temporanee alla viabilità locale.
Fino al 30 giugno, il transito veicolare e pedonale sulla strada provinciale 77 sarà deviato su una bretella stradale di circa un chilometro. Il provvedimento, disposto dalla Città metropolitana di Catania su richiesta della Rete ferroviaria italiana (RFI), garantisce comunque il passaggio senza restrizioni a mezzi di soccorso, residenti e titolari delle attività presenti nella zona. Il limite di velocità lungo il tratto alternativo è di 30 km/h, e la segnaletica apposita è stata installata per indicare le deviazioni e la presenza del cantiere.
Foto di repertorio