Operazione Dominio, smantellato il nuovo vertice della famiglia mafiosa di Bolognetta: due imprenditori in stato di fermo

BOLOGNETTA – La Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo ha emesso un fermo d’indiziato di delitto nei confronti di due persone, ritenute al vertice della famiglia mafiosa di Bolognetta, appartenente al mandamento di Misilmeri:

  • Carlo Salvatore Sclafani, 46 anni;
  • Mario Pecoraro, 45 anni.

(Da sinistra a destra: Carlo Salvatore Sclafani e Mario Pecoraro)

Le indagini dei carabinieri di Misilmeri, condotte da un pool di magistrati che hanno lavorato sotto la direzione del procuratore aggiunto, Salvatore De Luca, hanno consentito di focalizzare l’attenzione sui due imprenditori, i quali, secondo la pubblica accusa, nel periodo di reggenza di Stefano Polizzi e all’indomani del suo arresto (avvenuto il 4 dicembre 2018 nell’ambito dell’operazione Cupola 2.0), si sono messi a completa disposizione del capofamiglia e del sodalizio, assumendo un ruolo mafioso centrale nella cittadina di Bolognetta.

I due indagati si sono anche avvantaggiati dei rapporti instaurati nel tempo con il vertice del mandamento di Misilmeri/Belmonte Mezzagno, Salvatore Sciarabba (anch’egli arrestato il 4 dicembre 2018 nell’ambito dell’operazione Cupola 2.0), riuscendo a imporre con metodo mafioso un rigido monopolio sul territorio nel settore delle agenzie funebri e dell’edilizia.

Sempre secondo l’impostazione investigativa, è emersa peraltro, in funzione delle società riconducibili agli indagati, l’infiltrazione della amministrazione comunale, che, condizionata nel suo operato, ha affidato loro commesse pubbliche senza seguire i previsti iter amministrativi in violazione del principio di trasparenza e imparzialità.

Nella gestione monopolistica sul territorio delle attività di onoranze funebri, Sclafani e Pecoraro hanno minacciato anche un altro imprenditore concorrente, il quale è stato intimidito al fine di limitare l’operatività della propria impresa per non danneggiare quella della società legata agli indagati.

Inoltre, i due arrestati si sono attivati, unitamente ad altri concorrenti, per redigere documentazione falsa da produrre alla Corte di Appello di Palermo al fine di ottenere la revoca della dichiarazione di fallimento della società I.C. Servizi S.r.l.. Successivamente, si sono occupati di ripulire il corrispettivo di tale falsificazione reimpiegando il denaro nelle proprie attività imprenditoriali.

Sequestrate le aziende, conti correnti e il patrimonio immobiliare delle società per un valore complessivo di circa 4 milioni di euro.

Le immagini video

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Amministrazione comunale Bolognetta Carabinieri Carlo Salvatore Sclafani Controlli carabinieri DDA Dda Palermo Documentazione Evidenza Fallimento Famiglia Bolognetta fermo Imprenditori Infiltrazione Mafia Mandamento Misilmeri Mario Pecoraro Minacce Misilmeri Operazione Dominio Palermo Sequestro Vertice

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 18 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 18 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Incidente sul lavoro nel Catanese, operaio…

2 ore fa
  • Scuola

Predatori online: pericoli del web

Ad oggi, la navigazione sul web è diventata una parte essenziale della nostra quotidianità; grandi…

3 ore fa
  • Cronaca

Incidente sul lavoro nel Catanese, operaio muore precipitando dal secondo piano di un’abitazione

SCORDIA - Incidente sul lavoro a Scordia (Catania). A perdere la vita è il titolare di…

3 ore fa
  • Scuola

Una colletta solidale per la Locanda del Samaritano: l’Istituto “Giuseppe Fava” di Mascalucia si mobilita

CATANIA - Un’iniziativa dal cuore grande ha preso vita nei giorni scorsi all’interno dell’Istituto Comprensivo…

3 ore fa
  • Sport

Trasferta vietata a Catanzaro per i tifosi del Palermo

PALERMO -  Il prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa ha disposto un'ordinanza di divieto di…

3 ore fa
  • Oroscopo

Oroscopo weekend 19 e 20 aprile 2025, le previsioni segno per segno: scossoni inaspettati

Il fine settimana in arrivo si cercherà l'equilibrio in mezzo al caos, affrontando però qualche…

4 ore fa