PALERMO – All’alba di questa mattina, nell’ambito di un’operazione congiunta, i militari della Compagnia carabinieri di Bagheria e del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di
Finanza, hanno arrestato 10 persone, in esecuzione di un provvedimento applicativo di misura cautelare emesso su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo – Sezione territoriale di Palermo, di cui 9 in carcere e 1 agli arresti domiciliari. Altre 11 persone sono indagate a piede libero.
I militari, contestualmente, hanno proceduto al sequestro preventivo di quote di una società, un locale commerciale adibito a laboratorio e relativo terreno e un bar-tavola calda di Villabate con annesso chiosco, per un valore complessivo di circa 500.000 euro.
I reati contestati sono, a vario titolo, concorso esterno in associazione di tipo mafioso, associazione per delinquere finalizzata al delitto di usura, usura e estorsione aggravate
dalla metodologia mafiosa e trasferimento fraudolento di valori.
L’attività investigativa, iniziata nell’aprile 2018, ha:
L’organizzazione criminale, anche con la collaborazione di una funzionaria in servizio nella società “Riscossione Sicilia S.p.A.” (che forniva illecitamente notizie riservate circa le posizioni debitorie di numerosi soggetti), una volta individuate le potenziali vittime, assicurava loro la possibilità di ricevere dei prestiti ai tassi usurai descritti.
L’analisi del considerevole materiale investigativo acquisito anche con articolata attività tecnica e i puntuali riscontri eseguiti dai militari, consentivano di delineare con esattezza i ruoli ricoperti da ciascuno degli indagati.
Tra i vari episodi estorsivi, in relazione ai quali il G.I.P. ha ritenuto fondati i gravi indizi di colpevolezza, è stato documentato anche il coinvolgimento di Giuseppe Scaduto, 75 anni, già capo del mandamento di Bagheria ed all’epoca sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, il quale delegava Atanasio Alcamo, 45 anni, già imputato per 416 bis, entrambi destinatari della misura cautelare oggi eseguita.
Sono, inoltre, stati oggi arrestati:
Tutti gli arrestati sono coinvolti a vario titolo nell’associazione.
L’indagine, convenzionalmente denominata “Araldo”, è stata avviata focalizzando inizialmente l’attenzione investigativa sull’Avvocato Del Giudice, pienamente inserito nel suddetto sistema di erogazione illecita di prestiti, che – in qualità di legale di un “uomo d’onore” intraneo alla famiglia mafiosa di Misilmeri (PA) -, aveva assunto, ripetutamente, la veste di portavoce del proprio assistito detenuto per messaggi e direttive da veicolare fuori dall’istituto penitenziario, garantendogli la periodica comunicazione con gli altri associati e la gestione indiretta delle attività imprenditoriali, fittiziamente intestate a terzi, nelle quali aveva investito i proventi di pregresse attività delittuose.
L’attività di esecuzione, svoltasi a Palermo e provincia, ha visto l’impiego congiunto di circa 70 militari della Guardia di Finanza e dell’Arma dei carabinieri.
COMISO - Emergono dettagli agghiaccianti e inquietanti in merito all'anziana trovata mummificata in casa a…
CALTABELLOTTA - Si terranno oggi alle 15,30, nella chiesa di Sant'Agostino di Caltabellotta (Agrigento), i…
TRAPANI - Sequestrata una discarica abusiva di 4mila metri quadrati. Denunciato il proprietario del terreno…
CALTANISSETTA - La Polizia di Stato ha denunciato il titolare e il gestore di una…
CATANIA - "Ci sono aspetti da chiarire. Chiediamo un tavolo di confronto con le forze…
RAGUSA - Un uomo di origine tunisina è deceduto nel pomeriggio di ieri mentre era…