Cronaca

Omicidio Burgio, vietati i funerali solenni. Emanuele ucciso con tre colpi, uno ha raggiunto il cuore

PALERMO – Il Questore del capoluogo siciliano ha vietato “la celebrazione del funerale in forma solenne e di ogni forma di pubblica commemorazione” di Emanuele Burgio, il 25enne ucciso domenica scorsa alla Vucciria di Palermo.

Intorno alle ore 21 – si legge in una nota della Questure di Palermo – gli agenti della Polizia di Stato, coadiuvati da personale dei vigili del fuoco, hanno provveduto tempestivamente in sicurezza alla rimozione del poster” apparso nel quartiere in occasione dei “funerali clandestini” che si sono svolti su organizzazione di alcuni amici del ragazzo defunto.

È attualmente al vaglio il monitoraggio di telecamere presenti nella zona per verificare eventuali ulteriori manifestazioni estemporanee che abbiano violato le citate prescrizioni per valutarne la rilevanza penale“, si legge ancora.

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, il ragazzo sarebbe stato assassinato a seguito di un alterco durato diversi giorni a causa di un incidente stradale con Giovanni Battista Romano, una delle tre persone fermate con l’accusa di omicidio.

Intanto, la salma del giovane si trova ancora nella camera mortuaria del Policlinico di Palermo, dove è stata sottoposta ad autopsia. In base agli accertamenti, Burgio sarebbe stato centrato in pieno da tre colpi d’arma da fuoco.

Uno di questi, avrebbe raggiunto il cuore del ragazzo, spirato poco dopo nonostante il disperato trasferimento in ospedale e il successivo intervento dei sanitari.

Proseguono intanto le indagini da parte della polizia. Al vaglio, al momento, le motivazioni che avrebbero portato alla morte del giovane. L’ipotesi del banale diverbio, così come riportato in precedenza, non sembrerebbe convincere pienamente gli inquirenti.

Fonte foto: Facebook – Emanuele Burgio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Autopsia Burgio Camera Mortuaria cuore Emanuele Burgio Evidenza Funerale Funerali Funerali Clandestini Indagini Morte Palermo policlinico Polizia Questore questura di palermo Sanitari Striscioni Teli

Post recenti

  • Cronaca

Pasquetta sotto le bombe: quando la festa fu tragedia

Le città si riempiono di famiglie e amici che festeggiano la Pasquetta con picnic, grigliate…

18 minuti fa
  • Turismo

Pasquetta in Sicilia, ecco dei luoghi per trascorrerla a contatto con la natura

SICILIA - Pasquetta in Sicilia. Ecco alcune località siciliane in cui recarsi in occasione del…

2 ore fa
  • Editoriali

Francesco, il Papa che ha camminato con noi: l’umanità prima della dottrina

MONDO - C’è un silenzio diverso oggi: Papa Francesco ci ha lasciati. Non sarà facile…

3 ore fa
  • Cronaca

Palermo, scattano i divieti per picnic e grigliate a Pasquetta

PALERMO - In vista delle festività primaverili - in particolare Pasquetta -  le autorità hanno disposto…

4 ore fa
  • Cronaca

Morte Papa Francesco, Lo Schiavo (Cisal Catania): “Una guida morale e spirituale che lascia un segno indelebile”

CATANIA - La CISAL di Catania esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa di…

4 ore fa
  • Sport

La morte di Papa Francesco ferma il calcio italiano: rinviate tutte le partite

ITALIA - La notizia della scomparsa di Papa Francesco ha profondamente scosso la comunità cristiana…

4 ore fa