PALERMO – Ancora incendi appiccati a cumuli di rifiuti a Palermo dopo la nottata travagliata verificatasi a Catania, dove sono andate in fiamme diverse macchine a causa delle continue combustioni di “munnizza“.
Ieri sera e per tutta la notte i cassonetti ricolmi di spazzatura non raccolta dalla Rap, la società partecipata che si occupa del servizio, sono stati dati alle fiamme.
Decine gli interventi dei vigili del fuoco che sono andati avanti fino a questa mattina. I roghi sono divampatati soprattutto in periferia: all’Addaura, in via Sperone, in via Antonio Ugo, nella zona di via Archirafi a Borgo Ulivia e nel quartiere Medaglie d’Oro e soprattutto allo Zen dove le discariche che si sono formate in questi giorni di mancata raccolta diventano “incandescenti”.
L’assessore regionale per l’Energia e servizi di pubblica utilità, Daniela Baglieri, ha fatto chiarezza a seguito della risoluzione dell’emergenza rifiuti che in questi giorni si è verificata in numerose città della Sicilia orientale che prevedrà il trasferimento di 950 tonnellate di spazzatura nella discarica pubblica di Gela.
Foto di repertorio
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…