Enel: un numero verde per la sicurezza collettiva

PALERMO – “Un’energia al sicuro è una sicurezza per tutti. L’integrità dei nostri impianti garantisce anche la tua incolumità“. È con questo slogan che parte la campagna informativa voluta da Enel per sensibilizzare i cittadini sull’effettivo pericolo determinato da danneggiamento o manomissione, volontari o accidentali, degli impianti di distribuzione dell’energia elettrica presenti sul territorio palermitano.

Il danneggiamento, anche accidentale, degli impianti dell’azienda presenti nel territorio, o la loro manomissione per realizzare allacciamenti abusivi ha affermato Roberto Ruggiano, responsabile Enel Distribuzione Sicilia può creare delle situazioni di potenziale pericolo e mettere seriamente a rischio la vita non solo di chi opera tali abusi ma anche di altri ignari cittadini. La collaborazione dei cittadini è, però, fondamentale per mantenere i già elevati livelli di sicurezza raggiunti“.

Pertanto, in un’ottica di responsabilità sociale condivisa, i cittadini vengono invitati da Enel a segnalare, attraverso la formulazione del numero verde dell’azienda 803500, eventuali  danni agli impianti e il conseguente stato di pericolo per gli abitanti.



Il messaggio dell’azienda è inoltre reso chiaro ed intelligibile a tutti grazie a delle locandine che mirano al raggiungimento dell’obiettivo-sicurezza solo attraverso la piena collaborazione da parte dei cittadini. La sagoma di un uomo sull’asfalto, formata con fili elettrici colorati che si dipanano da una cassetta aperta, lo slogan e il numero verde impressi sulla locandina risultano a tal punto di immediato effetto.

Per la sua valenza sociale, l’iniziativa ha ottenuto il patrocinio gratuito del Comune di Palermo.Mai come in questa occasione è importante ribadire l’importanza del rispetto delle regoleha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando durante la presentazione della campagna informativa a villa Niscemianche alla luce degli ultimi episodi di cronaca che ci hanno insegnato che, comportamenti illeciti e incivili, determinano non solo un danno immediato per la popolazione, come nel caso dei furti di cavi e di allacci abusivi ma, soprattutto, mettono a repentaglio la vita e la sicurezza dei cittadini. Questa iniziativa è importante perché lancia un chiaro messaggio che noi ripetiamo spesso e da molto tempo: rispettare le regole è sempre conveniente”.

Rispetto delle regole e collaborazione sembrano pertanto gli unici ingredienti chiave per tutelare se stessi e gli altri.