Auto danneggiate a Palermo, l’intervento del segretario provinciale UIL

PALERMO – Ancora auto danneggiate al centro di Palermo. L’ultimo caso stanotte nella zona di via Fiume: un’automobile danneggiata per un piccolo furto, come già successo pochi giorni addietro anche in via Pavia, via Roma e via Torino. Il fenomeno però ha assunto connotati diversi.

Ormai da alcuni mesi si registrano danneggiamenti alle automobili senza che venga rubato nulla. Un fenomeno che riguarda anche altre provincie siciliane“, lo ha detto Giovanni Assenzio, segretario provinciale Uil Polizia Palermo dopo gli ennesimi episodi di microcriminalità.

Danneggiamenti senza furti

Secondo la Uil Polizia da un lato si richiama la disperazione di chi alla ricerca anche di pochi spiccioli per una dose di crack, ma non è sempre così.

Non è stato toccato nulla, ad esempio, lo scorso febbraio nel corso dei danneggiamenti alle automobili in via Nicolò Garzilli così come in via Veneto e nelle vicinanza del molo trapezoidale.

Lo stesso centro storico, affetto dal fenomeno della “malamovida“, non è esente dai danneggiamenti non seguiti da furti. Non lo sono tutti, ad esempio, quelli occorsi fin dallo scorso gennaio in via Santa Rita, tra via SantAgostino e piazza SantOnofrio e in altre aree dove sono stati rinvenuti finanche vetri rotti da lanci di pietre.

Necessarie più Forze dell’Ordine

Per far fronte a questo nuovo tipo di criminalità molto più spicciola di quella del passato e per questo ancor più difficile da individuare – ha aggiunto Assenzio – occorrerebbe un urgente aumento di organico delle Forze di Polizia che però non sembra ancora essere divenuto una priorità“.

Nelle lamentele apparse sui quotidiani, hanno fatto capolino pure le critiche di cittadini alle recenti promesse del ministro Piantedosi, espresse proprio a Palermo ma anche il rischio paventato dal parroco di una delle chiese dell’Albergheria, che la situazione possa sfuggire di mano.

Speriamo – ha concluso Assenzio – che non si arrivi mai a questo punto, ma è indubbio il fatto che ci troviamo innanzi a un nuovo fenomeno che richiede interventi urgenti“.

Fonte fotoAnsa

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: auto danneggiate palermo Evidenza Giovanni Assenzio Ministro Piantedosi Palermo Palermo Notizie uil polizia palermo Via Fiume via pavia via Roma Via Torino

Post recenti

  • Cronaca

Catania, intensificati i controlli: denunciato un parcheggiatore abusivo recidivo

CATANIA -  Nel quadro delle operazioni di controllo del territorio, i carabinieri di Catania stanno…

5 minuti fa
  • Cronaca

Camporotondo Etneo: direzione solidarietà

CAMPOROTONDO ETNEO -  Si chiama “Guidiamo verso la solidarietà”, un nome mai così azzeccato, l’ultimo…

24 minuti fa
  • Cronaca

Catania, 13 patenti sospese per uso del cellulare alla guida: multe e controlli

CATANIA - Negli ultimi controlli effettuati dalla polizia stradale a Catania, 13 automobilisti sono stati sorpresi…

36 minuti fa
  • Cronaca

Catania, commemorato il Giorno del Ricordo: impressioni “di prima mano” da un evento intenso, emozionante e partecipato

CATANIA - Ricordati di ricordare. Nella giornata di ieri, venerdì 21 febbraio 2025, a Catania…

51 minuti fa
  • Cronaca

Agrigento, principio di incendio all’ospedale San Giovanni di Dio: evacuate alcune camere

AGRIGENTO - Momenti di tensione all’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento, dove un principio…

53 minuti fa
  • Cronaca

Messina, nascondeva la droga in mezzo agli alimenti: arrestato 24enne

MESSINA -  I carabinieri della compagnia di Taormina hanno arrestato un giovane di 24 anni…

1 ora fa