PALERMO – Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, è tra i pionieri della zona rossa in Sicilia. Dopo l’aumento dei contagi dell’ultimo periodo nell’isola, con particolare attenzione alla situazione delle tre città metropolitane, anche il resto della Sicilia si vuole adeguare a Messina (dichiarata recentemente zona rossa).
“Di fronte al dilagare del contagio in tutta la Sicilia e a Palermo, di fronte al persistere di comportamenti incoscienti da parte di tante e tanti cittadini, di fronte a un immane sforzo delle forze dell’ordine che cercano in tutti i modi di contrastare quella che è una diffusa incoscienza dei siciliani e dei palermitani, io credo che non ci sia altro da fare che verificare la consistenza di questo rischio che gli esperti dicono essere molto altro e inasprire le attuali misure“, le parole del primo cittadino di Palermo.
“Inasprirle fino al punto di una dichiarazione di zona rossa che è l’anticamera del lockdown, della chiusura completa“, prosegue.
“Bisogna assolutamente contrastare questo patto scellerato di complicità, che vede insieme il virus e gli incoscienti. La salute innanzitutto contro virus e contro incoscienza“, conclude Orlando.
Le parole del sindaco Orlando