PALERMO – Agghiacciante ritrovamento per alcuni operai palermitani che stavano lavorando agli scavi della linea tramviaria. In due stavano procedendo con tanto di martello pneumatico e pala quando ad un certo punto hanno iniziato ad intravedere qualcosa di strano: ciò che avevano davanti agli occhi erano resti di ossa umane. Una scoperta che lì per lì ha lasciato tutti gli operai un po’ perplessi per poi scoprire che quegli scheletri che loro stavano guardando risalivano al 1300 – 1400. Non di certo una vista edificante per gli occhi ma dal grande valore storico: proverebbe infatti che la città nel 1300 si estendeva oltre i confini segnati dalla cinta muraria. I resti umani sono stati ritrovati in via Balsamo vicino la stazione centrale di Palermo e sul posto sono arrivati gli archeologi della Sovrintendenza che hanno iniziato a catalogare i reperti. Gli scheletri ai tempi erano stati depositati in una fossa comune.
Tags: Archeologia|Palermo
Articoli correlati
ADRANO - In piazza Libertà a Palermo la polizia controlla un gruppo di giovani e rinviene un fucile a canne mozze e 23 cartucce.
Il lancio dello zain [...]
SIRACUSA - Paura questo pomeriggio intorno alle 15 sull'autostrada Catania-Siracusa per un incidente.
Per cause ancora in fase di accertamento più [...]
CATANIA - "L'amministrazione non può intervenire, si tratta di rapporti fra privati". Si mette sulla difensiva Angela Mazzola, assessore alle attività [...]
Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.
Tutti i suggerimenti di