Ambiente

“Un albero per il futuro”, 500 gemme dell’Albero Falcone contro il cambiamento climatico e le mafie a Palermo

PALERMO – Con 500 gemme dell’Albero Falcone, che partiranno alla volta di altrettante scuole italiane, la città di Palermo ha aderito al progetto “Un albero per il futuro“, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica e avviato dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità.

Il progetto, legato al tema della sensibilizzazione dei giovani sui temi del cambiamento climatico e dell’importanza della protezione della biodiversità si arricchisce quindi con un albero che è anche simbolo dell’impegno dello Stato e della società civile contro le mafie.

Alcune gemme del famoso “Ficus macrophylla columnaris magnolioides“, che cresce nei pressi della casa del giudice assassinato nel 1992 dalla mafia, sono state prelevate grazie alla collaborazione fra il Settore Ville e Giardini del Comune di Palermo, i carabinieri, la Fondazione Falcone e la Soprintendenza di Palermo e saranno duplicate al Centro Nazionale Carabinieri per la biodiversità forestale di Pieve Santo Stefano.

Alla cerimonia di prelievo delle gemme avvenuta stamattina era presente, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, l’assessore Toni Costumati, che ha sottolineato che, oltre “all’alto valore simbolico, l’iniziativa di oggi assume particolare rilievo ed importanza unendo la promozione della cultura della legalità e con la salvaguardia ambientale”.

Per il sindaco Leoluca Orlando: “L’Albero Falcone con questa iniziativa è al centro di una forte cultura di affermazione della legalità dei diritti in un tempo di transizione ecologica. È una iniziativa rivolta ai giovani e di grande visione di futuro che coniuga memoria e nuova stagione dei diritti in una prospettiva ecologica”.

Costumati ha poi confermato “l’impegno dell’Amministrazione comunale per le successive iniziative che seguiranno per la preparazione della giornata del 21 novembre, in occasione della giornata dell’albero”.

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Ambiente Biodiversità Cambiamento climatico Comune di Palermo Futuro Giovani Giovanni Falcone Iniziativa Ministero della Transizione Ecologica Palermo Salvaguardia ambientale Sindaco Leoluca Orlando Un albero per il futuro

Post recenti

  • Scuola

IL CONDUCENTE NON AIUTA UNA RAGAZZA IN PERICOLO, LA SUA RISPOSTA É “IO NON NE VOGLIO SAPERE NIENTE”

<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…

5 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…

6 ore fa
  • Cronaca

È attivo il sismometro più profondo del Mediterraneo, a oltre 3mila metri di profondità

SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…

6 ore fa
  • Cultura

L’inaugurazione della mostra Piersanti Mattarella a Palermo. Schifani: “Un’iniziativa di straordinario valore culturale e civile”

PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…

6 ore fa
  • Cronaca

Muore a 84 anni Francesco Picone, presunto boss della “Noce”

PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…

6 ore fa
  • Cronaca

Controlli sui luoghi di lavoro a Giarre: 3 titolari denunciati, 2 attività sospese e sanzioni per oltre 11mila euro

CATANIA -  Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…

6 ore fa