Il passato del marketing digitale e il suo futuro attraverso l’IA e l’automatizzazione

Il passato del marketing digitale e il suo futuro attraverso l’IA e l’automatizzazione

Il passato del marketing digitale e il suo futuro attraverso l’IA e l’automatizzazione

La nascita del marketing digitale è avvenuta seguendo le tecniche classiche e ancora oggi, i primi metodi di pubblicità online tengono banco come evergreen affidabili, ancora al top tra i trend che non passano mai di moda.

Nonostante la crescita tecnologica e le rivoluzioni del marketing multicanale prima e dell’IA negli ultimi anni, l’email marketing, le newsletter e le email di risposta automatica mantengono oggi una straordinaria efficacia per il funnel di conversione e l’ottimizzazione delle vendite.

In questo senso, parliamo già di metodologie classiche del marketing digitale, per esempio, le campagne realizzate via email, riescono perfettamente ad adattarsi ai nuovi schemi tecnologici e alle nuove risorse, pur restando sempre le stesse.

Il motivo principale di questo successo riguarda la personalizzazione dei contenuti che consente di stabilire un rapporto autentico con i compratori, per esempio, attraverso il dialogo, ma anche tramite le offerte e gli sconti: tutti personalizzati.

Quando il digital marketing classico del passato è avanti alla tecnologia futura

Approfondiamo questa prospettiva chiarendo con esempi concreti, come quando un prodotto giace in carrello o viene rimosso, in questo caso, l’email marketing diventa una risorsa attiva per spingere all’acquisto con sconti su quel determinato prodotto o fidelizzare l’acquisto attraverso promozioni ad hoc, nel caso in cui l’utente tolga il prodotto nel carrello.

Un altro esempio pratico, che dimostra come queste tecniche vintage siano ancora al passo coi tempi, riguarda la migliore ottimizzazione dell’email marketing rispetto ai messaggi privati sui social o su canali come Telegram e Whatsapp, perché questa tipologia di messaggi pubblicitari, viene riconosciuta dai sistemi e messa immediatamente nella cartella spam.

In questo senso, una delle prime tecniche di marketing come l’email marketing, è ancora avanti e riesce a superare tutte le difficoltà che il futuro le presenta, non solo battendo le nuove strategie, ma anche adattandosi meglio alle opzioni digitali che l’evoluzione online offre.

Marketplace e marketing multicanale: tra social e influencer

L’avvento della SEO ha determinato tutti i linguaggi del marketing con lo sviluppo dei social media e del marketing multicanale, che sfruttano i canali di comunicazione tra marketplace, blog, pagine aziendali dei social, piattaforme video, community e recensioni.

Ogni prospettiva contribuisce a costruire la lead generation di un prodotto e le regole del digital marketing cambiano sempre e seguono gli ultimi trend per apparire tra le prime ricerche e ottimizzare la posizione sui motori come Google. Ecco chiarita una volta per tutte l’importanza delle tecniche classiche di marketing come l’email e le newsletter.

Le nuove frontiere digitali: il futuro tra automazione e Intelligenza Artificiale

Infatti, i bot di risposta automatica generati con IA si adattano meglio alle mail che ai social o altri canali di comunicazione più all’avanguardia, ecco un paradosso che esprime perfettamente il valore del marketing digitale classico.

Oggi, l’automazione dell’IA lavora anche attraverso l’analisi dei dati, per un futuro del marketing che prevede messaggi sempre più automatizzati, ma personalizzati e cuciti su misura sulle esigenze dei clienti. L’analisi predittiva e il machine learning permettono di ottimizzare le campagne pubblicitarie in modo dinamico, adattandole sempre di più ai risultati programmati.