TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

Giornata mondiale della salute mentale, perché i disturbi psichici sono ancora un tabù: la parola alla psichiatra Roberta Auditore

Giornata mondiale della salute mentale, perché i disturbi psichici sono ancora un tabù: la parola alla psichiatra Roberta Auditore

NewSicilia | Cronaca | Mondo 10/10/2022 6:30 Federica Sciacca 0

MONDO – Perdere di vista la luce e continuare a girovagare nel buio senza una meta. Forse in cerca di un segnale, di un’indicazione che ti consenta di riprendere fiato, anche solo per un attimo, prima di ricadere nell’oscurità dei propri pensieri.

Non sono sufficienti rassicurazioni o incoraggiamenti: si arriva a un punto in cui non basta più sentirsi dire che “andrà tutto bene” quando si sta lottando contro la costante paura di non farcela, di non riuscire a stare al passo con un mondo che continua ad andare avanti, anche senza di te.

Un barlume di speranza, una mano tesa, la consapevolezza che il dolore non dura in eterno: è questo ciò a cui si appiglia chi è vittima di un disagio mentale che – seppur invisibile agli occhi di chi ci circonda – rappresenta un enorme ostacolo nella propria quotidianità, certamente non meno importante della salute fisica.

Oggi è la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day), istituita nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale e riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione su un tema fin troppo spesso trascurato, a causa della diffusa convinzione che un disagio psichico sia meno importante di quello fisico. È per questo che il 10 ottobre di ogni anno si lotta, con più determinazione del solito, per combattere i pregiudizi sul tema del benessere mentale, nella speranza che presto inizi anch’esso a essere considerato una priorità.

La parola alla dottoressa Roberta Auditore

Ai nostri microfoni è intervenuta Roberta Auditore, psichiatra e psicoterapeuta che ha fornito un quadro generale sulla salute mentale, soffermandosi in particolare sulle cause dei disturbi psichici e sulle modalità per lasciarsi alle spalle il proprio disagio.

  • Cosa sta alla base dei disturbi psichici? Possono scaturire anche da una predisposizione naturale oppure dipendono esclusivamente dalle proprie esperienze di vita?

“Sicuramente non esiste un’unica causa responsabile dei disturbi psichici, ma più cause concomitanti che possono determinare l’insorgere di tali disturbi. L’eziopatogenesi multifattoriale è quella in cui credo di più: in cui fattori biologici, genetici/ familiari (si parla più di familiarità che di genetica), sociali, personologici, culturali, relazionali intra ed extra familiari e stress-correlati contribuiscono all’insorgenza dei diversi disturbi mentali“.

  • Quali sono i segnali a cui prestare attenzione per riconoscere un disturbo mentale?

“I segnali possono essere molteplici: la sfera affettivo-emotiva e umorale è quella che più facilmente può essere intercettata dal soggetto stesso che ne soffre o dai care-giver. I più comuni: apatia, stanchezza, scarsa volizione, alterazione del ritmo sonno-veglia, alterazione dell’appetito, umore basso, scarso piacere nel fare qualunque cosa, tendenza all’isolamento, confusione mentale e difficoltà organizzativa“.

  • Qual è il primo passo per combattere il proprio disagio psichico?

“È necessario rivolgersi a un professionista specialista nel campo dei disturbi psichici. Di solito ancora oggi si assiste a una grande difficoltà e resistenza da parte dell’utente a rivolgersi al medico psichiatra e vi sono prima dei passaggi intermedi: neurologo, psicologo e solo successivamente lo specialista in psichiatria. La patologia psichiatrica proprio perché multifattoriale va gestita con trattamenti specifici e tailor-made, che potranno essere farmacologici, psicoterapici, riabilitativi, psicoeducazionali: a seconda della patologia psichica e della sua gravità potranno essere combinati insieme“.

  • Un disturbo psichico può essere superato autonomamente, con la sola forza di volontà, oppure è sempre necessaria la presenza di un esperto che affianchi l’individuo durante il percorso?

“Le patologie psichiche in quanto ‘patologie’, hanno sempre bisogno di essere trattate da uno specialista. Le cure fai da te, sia psicologiche (‘ce la devo fare da solo, analizzandomi o confrontandomi con la mia amica che mi sa dare buoni consigli…etc etc’) che farmacologiche (‘mi prendo queste gocce perché me le ha consigliate la mia vicina che aveva i miei stessi disturbi…’ oppure ‘non mi prendo niente perché io lo supero con la forza di volontà’) purtroppo determinano esclusivamente un allungamento dei disturbi e anche una cronicizzazione degli stessi. Non voglio dire con ciò che per tutti i disturbi è necessario sempre un intervento farmacologico, o un intervento psicoterapico o entrambi, ma che tale valutazione non andrebbe comunque fatta autonomamente, ma con specialisti del settore: psicologo, psicoterapeuta e medico psichiatra“.

  • Perché parlare di salute mentale è considerato da molti, ancora oggi, qualcosa di cui vergognarsi o addirittura un vero e proprio tabù?

“Lo stigma e il tabù sulla patologia psichiatrica è purtroppo nelle nostre menti: sono stati chiusi i manicomi ormai veramente da tanti anni, ma i fantasmi e le brutture a essi associati sono incistati nei cassetti della memoria. Le patologie psichiatriche, sono state per troppo tempo associate a immagini di bruttezza, violenza, scherno, pericolo, vergogna e tutto ciò ci ha creato una paura ancestrale, quindi da ciò che mi fa paura scappo, lo evito e ne prendo le distanze fisiche ed emotive. Un grande lavoro che deve essere fatto e che in parte si sta facendo è quello di associare ‘bellezza’ e ‘normalizzazione’ ai disturbi psichici anche gravi, curando la vita con la vita, permettendo l’inclusione nell’asse casa-lavoro-famiglia, con gli stessi diritti e doveri“.

Fonte foto Pixabay

Tags: Disagi psichici|Disturbi psichici|Evidenza|Giornata mondiale salute mentale|Patologia|Patologia mentale|Psichiatra|Psichiatra Roberta Auditore|Psicologo|Psicoterapeuta|Psicoterapeuta Roberta Auditore|Roberta Auditore|Salute mentale

Articoli correlati

Al via la rimozione dei relitti al Porto di Catania: demolite 14 barche abbandonate
salvaguardia ambientale

Al via la rimozione dei relitti al Porto di Catania: demolite 14 barche abbandonate

CATANIA - Da alcuni giorni prosegue la rimozione dei relitti affondati e semiaffondati nel Porto di Catania. Finora sono state eliminate 14 imbarcazio [...]
Read More
Redazione 0 25/08/2025
Catania, dà fuoco alla casa della moglie: arrestato 32enne
i fatti a picanello

Catania, dà fuoco alla casa della moglie: arrestato 32enne

CATANIA - Ha appiccato il fuoco in casa della moglie, dopo averla minacciata e offesa ripetutamente, fino a spingerla a lasciare l’abitazione per paur [...]
Read More
Redazione 0 25/08/2025
Catania, controlli interforze sulla movida: 395 persone identificate, oltre 200 sanzioni e attività sospese
Operazione sul territorio

Catania, controlli interforze sulla movida: 395 persone identificate, oltre 200 sanzioni e attività sospese

CATANIA - Fine settimana di controlli straordinari sulla movida catanese. Su disposizione del Questore di Catania, e in base alle decisioni del comita [...]
Read More
Redazione 0 25/08/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Al via la rimozione dei relitti al Porto di Catania: demolite 14 barche abbandonate
salvaguardia ambientale

Al via la rimozione dei relitti al Porto di Catania: demolite 14 barche abbandonate

Redazione 25/08/2025 10:44
CATANIA - Da alcuni giorni prosegue la rimozione dei relitti affondati e semiaffondati nel Porto di Catania. Finora sono state eliminate 14 imbarcazio [...]
Catania, dà fuoco alla casa della moglie: arrestato 32enne
i fatti a picanello

Catania, dà fuoco alla casa della moglie: arrestato 32enne

Redazione 25/08/2025 10:30
CATANIA - Ha appiccato il fuoco in casa della moglie, dopo averla minacciata e offesa ripetutamente, fino a spingerla a lasciare l’abitazione per paur [...]
Catania, controlli interforze sulla movida: 395 persone identificate, oltre 200 sanzioni e attività sospese
Operazione sul territorio

Catania, controlli interforze sulla movida: 395 persone identificate, oltre 200 sanzioni e attività sospese

Redazione 25/08/2025 10:16
CATANIA - Fine settimana di controlli straordinari sulla movida catanese. Su disposizione del Questore di Catania, e in base alle decisioni del comita [...]
The Kolors, è bufera a Messina: concerto annullato e scintille sul “biglietto gratuito”
polemiche sull'evento

The Kolors, è bufera a Messina: concerto annullato e scintille sul “biglietto gratuito”

Redazione 25/08/2025 10:03
MESSINA - Incomprensioni e polemiche in seguito all'annullamento del concerto dei The Kolors in Sicilia a causa della positività al Covid di Stash, fr [...]
Al Platamone Guglielmino riscrive di contemporaneità la tragedia greca “Agamennon- l’ombra del re”
Teatro

Al Platamone Guglielmino riscrive di contemporaneità la tragedia greca “Agamennon- l’ombra del re”

Redazione 25/08/2025 9:37
CATANIA - Platea gremita in ogni ordine di posto per "Agamemnon, l'ombra del re" il secondo applaudito spettacolo della rassegna "Mitoff Festival Cata [...]
Catania-Foggia 6-0: i Rossazzurri cominciano la Serie C in “sesta”
Serie C

Catania-Foggia 6-0: i Rossazzurri cominciano la Serie C in “sesta”

Redazione 24/08/2025 22:06
Partenza da sogno per il Catania, che all’esordio cala un clamoroso 6-0 contro il Foggia e manda subito un segnale forte al campionato. La squadra [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER

 

Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014