Covid, dopo Delta e Kappa spunta nuova variante: Lambda preoccupa gli scienziati, è un “insieme di mutazioni”

MONDO – Dopo la Delta e la Kappa, c’è un’altra variante del virus Covid-19, la Lambda, che inizia a fare paura: sarebbe stata rilevata per la prima volta in Perù nel 2020 e scientificamente è nota come C.37, da allora si sarebbe diffusa in quattro continenti (Europa, America, Africa e Oceania).

Pare che a preoccupare gli scienziati che la studiano sia un insieme “insolito” di mutazioni contenuti al suo interno.

Lo scorso mese, l’Oms l’avrebbe definita una “variante d’interesse” e viene monitorata anche dall’European Centre for Disease Prevention and Control, il Centro Europeo di Prevenzione e controllo delle Malattie.



Dai dati in Perù e Cile nasce la preoccupazione che questa variante possa diffondersi e trasmettersi più velocemente di tutte le altre. Nonostante questo, però, non si conosce ancora l’aggressività e la contagiosità di questo specifico ceppo.

Immagine di repertorio