MESSINA – Il governatore Renato Schifani, all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Messina, esprime il suo consenso al progetto del Ponte sullo Stretto, iniziativa che sarà strettamente collegata alla “crescita della nostra economia e delle nostre realtà produttive“. Questo il suo discorso.
Il discorso del governatore Schifani sul Ponte di Messina
“Sono onorato di essere qui oggi e inaugurare l’anno accademico con il nuovo rettore. Siamo sempre stati vicini anche a questa città che sarà coinvolta nella realizzazione del Ponte sullo Stretto. La Regione Siciliana, come sapete, farà la propria parte stanziando un miliardo e trecento milioni di euro“.
“Messina“, aggiunge il presidente della Regione, “sarà interessata da nuove infrastrutture che la renderanno più fruibile anche rispetto al Ponte. Noi guardiamo, infatti, a tutto il sistema infrastrutturale del territorio che interesserà Messina e Catania, che saranno collegate al Ponte in una funzione di crescita della nostra economia e delle nostre realtà produttive“.
Ponte sullo Stretto, in estate il via ai lavori
A favore dell’operazione del Ponte sullo Stretto si è espresso anche l’amministratore delegato della società “Stretto di Messina”, Pietro Ciucci, il quale ha trasmesso tutta la documentazione approvata il 15 febbraio dal Cda e dai “ministeri competenti per la conferenza dei servizi e per le valutazioni di impatto ambientale“.
Secondo le dichiarazioni dell’ad, i lavori potrebbero iniziare in estate, grazie anche ai finanziamenti operati sui cantieri dei lavori in corso. Queste, infatti, sono le parole di Ciucci:
“Il nostro obiettivo è arrivare entro giugno all’ok del Cipes e così da avviare i primi lavori sul territorio in estate“.