LIPARI – Da oggi pomeriggio a Stromboli, nelle Isole Eolie (ME), sarà attivo un nuovo sistema per l’allarme vulcanico.
Una scelta ritenuta indispensabile dopo le violente esplosioni dello scorso luglio e del 28 agosto appena trascorso, che hanno seminato il panico tra i residenti e i turisti. Dal primo segnale evidente di attività vulcanica, lo Stromboli è sempre stato monitorato e il risultato è questa misura di prevenzione.
Secondo le prime indiscrezioni, si tratterà di un sistema di allerta sonora, con sirene per segnalare eventuali tsunami. Sarà disponibile, inoltre, un collegamento con le boe collocate nei pressi di Sciara del Fuoco.
Si prevede una simulazione in 2 fasi, ciascuna delle quali verrà introdotta da un messaggio esplicativo in 3 lingue, e un momento conclusivo con un ulteriore messaggio per le persone che si troveranno sull’isola.
La prima fase sarà costituita da un “suono monotonale continuo” delle sirene disposte per l’allerta tsunami a Stromboli, Ginostra e Panarea. La seconda, invece, sarà contraddistinta da un “suono discontinuo a due tonalità alternate” delle sirene di allerta esplosione a Stromboli e Ginostra.
La Protezione Civile dovrebbe essere presente sul territorio in caso di necessità o per fornire informazioni a residenti e turisti.
Immagine di repertorio