Via i lavori contro il dissesto idrogeologico a Gallodoro: stanziati 773mila euro

Via i lavori contro il dissesto idrogeologico a Gallodoro: stanziati 773mila euro

GALLODORO – La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico ha aggiudicato a Gallodoro, nel Messinese, i lavori di messa in sicurezza della contrada Landro. L’intervento di consolidamento sarà realizzato da un raggruppamento temporaneo di imprese coordinato dalla Dlm Costruzioni srl di Barcellona Pozzo di Gotto, in seguito a un ribasso del 32,4% per un importo complessivo di 773mila euro.

Ad aver stilato la graduatoria gli uffici diretti da Sergio Tumminello.

Lavori di messa in sicurezza a Gallodoro

Gallodoro è piccolo centro arroccato sui monti Peloritani a nord di Taormina, caratterizzato da frequenti movimenti franosi superficiali. Questi interessano soprattutto il versante nord-orientale, sovrastato da una parete rocciosa. L’area, compresa tra il fiume Alcantara e la Fiumara d’Agrò, è classificata a rischio molto elevato (R4).

Dal 2009 a oggi, numerosi episodi di caduta massi hanno causato danni significativi a edifici privati, infrastrutture e alla rete di sottoservizi.

In cosa consistono gli interventi

Il progetto prevede interventi di regimazione delle acque, disgaggio dei blocchi instabili e l’installazione di reti paramassi e barriere di protezione. Particolare attenzione sarà rivolta alla velocità dell’acqua piovana che, scendendo per gravità, rischia di compromettere ulteriormente la stabilità del versante.

Per questo motivo saranno realizzate opere di drenaggio e convogliamento, e a valle dell’area – già parzialmente stabilizzata con rete corticale – verrà posizionata una nuova barriera paramassi.