Il caso che ha fatto impazzire il web
È scoppiato diverse settimane fa il caso Siae-Meta che certamente non è passato inosservato al “popolo” di Instagram e Facebook che nel giro di pochi giorni ha visto sparire, uno per uno, i brani italiani dai due social più usati. Proprio per un mancato accordo tra Meta e la Siae, negli ultimi tempi per gli utenti non è più stato possibile condividere con i propri followers Instagram Stories in cui le canzoni italiane fungevano da insostuibili colonne sonore.
Le reazioni al nuovo accordo
Enzo Mazza, CEO della FIMI, Federazione dell’Industria Musicale, si è detto soddisfatto dell’accordo transitorio tra SIAE e Meta, che permette ai fan e agli artisti di utilizzare di nuovo importanti canali dei social media, rappresentando un passo importante per l’industria musicale.