Tecnologia

“Terremoto” Netflix, addio alla condivisione password: ecco cosa cambierà e da quando – DETTAGLI

ITALIA – Novità, purtroppo non (troppo) buone, per quanto riguarda Netflix e lo streaming con più account.

Dal 2023 verranno applicate le nuove regole per contrastare la condivisione di password, che tolgono alla piattaforma fino al 30% di utenti paganti.

Lo ha annunciato la società in occasione della pubblicazione dei dati finanziari. La decisione era già nell’aria da diverso tempo, ma ora se ne conoscono le tempistiche. La revisione del servizio dedicato agli abbonati era doverosa.

La nota

Abbiamo adottato un approccio ponderato per monetizzare la condivisione degli account e inizieremo a implementarlo in modo più diffuso a partire da inizio 2023“, si legge in una nota.

E ancora: “Dopo aver ascoltato il feedback dei consumatori, offriremo a coloro che accedono a Netflix senza essere proprietari dell’account la possibilità di trasferire il proprio profilo Netflix nel loro account personale, e a coloro che condividono il loro account di gestire i loro dispositivi in modo più semplice e di creare sub-account (extra membro) se desiderano pagare per familiari o amici“.

Nei Paesi con il nostro piano economico supportato da pubblicità prevediamo che l’opzione di trasferimento del profilo sarà particolarmente popolare“, in conclusione.

Cosa cambierà?

Innanzitutto, diciamo subito che l’obiettivo dell’azienda è quello di monetizzare la condivisione degli account e contestualmente reprimere la condivisione delle password, ormai prassi diffusissima.

Ci saranno due modalità di “migrazione” dei profili:

  • “trasferisci profilo”, funzione dedicata prevalentemente a coloro che accedono a Netflix sfruttando l’account di un’altra persona: gli utenti hanno la possibilità di trasferire il profilo verso un nuovo account senza perdere nulla (cronologia, preferiti, impostazioni, giochi);
  • “creazione di sub-account”, tramite cui si può attivare uno o più account secondari per un amico o familiare gestendo direttamente il pagamento (tutte le altre funzioni sono sotto il controllo dell’account secondario).

A questo si aggiunge il piano low cost con pubblicità: considerato il costo mensile ridotto, nei Paesi in cui è prevista l’attivazione si prevede un diffuso sfruttamento dell’opzione Trasferisci Profilo verso questo piano.

Ogni ora di trasmissione ci saranno massimo 5 minuti di pubblicità. Il piano Base costerà in Italia 5,49 euro al mese e sarà attivo a partire dal 3 novembre.

Secondo le previsioni della società, infatti, molti utenti che attualmente condividono password, sceglieranno l’opzione dell’abbonamento con pubblicità per non spendere troppo.

Verrà bloccata la visione a chi, invece, furbescamente, continuerà a condividere le password.

Redazione

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 18 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 18 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Incidente sul lavoro nel Catanese, operaio…

8 ore fa
  • Scuola

Predatori online: pericoli del web

Ad oggi, la navigazione sul web è diventata una parte essenziale della nostra quotidianità; grandi…

9 ore fa
  • Cronaca

Incidente sul lavoro nel Catanese, operaio muore precipitando dal secondo piano di un’abitazione

SCORDIA - Incidente sul lavoro a Scordia (Catania). A perdere la vita è il titolare di…

10 ore fa
  • Scuola

Una colletta solidale per la Locanda del Samaritano: l’Istituto “Giuseppe Fava” di Mascalucia si mobilita

CATANIA - Un’iniziativa dal cuore grande ha preso vita nei giorni scorsi all’interno dell’Istituto Comprensivo…

10 ore fa
  • Sport

Trasferta vietata a Catanzaro per i tifosi del Palermo

PALERMO -  Il prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa ha disposto un'ordinanza di divieto di…

10 ore fa
  • Oroscopo

Oroscopo weekend 19 e 20 aprile 2025, le previsioni segno per segno: scossoni inaspettati

Il fine settimana in arrivo si cercherà l'equilibrio in mezzo al caos, affrontando però qualche…

10 ore fa