Tecnologia

Sky Cruise pronto a stupire il mondo: la crociera tra le nuvole sarà presto realtà?

ITALIA – Ne stanno girando tante di informazioni e bozze di realizzazioni all’avanguardia che presto potrebbero cambiare il modo di vivere la quotidianità. Certo, non siamo arrivati alle auto volanti, ma poco ci vuole.

Immaginatevi sdraiati in riva al mare con un cocktail ad ammirare il panorama che offre il dolce e “salato” contrasto tra l’orizzonte e il mare. Chiudete gli occhi per un attimo e immaginate di vedere intorno a voi solo il blu, non quello del mare bensì del cielo. Impossibile penserete, invece no. Presto potrebbe diventare realtà.

Riguardo le ultime due tipologie è nato un progetto (risalente a 11 anni fa e lasciato marcire fino a riproporlo nelle ultime settimane) frutto della penna fantastica dell’autore Tom Holmstem.

L’intenzione si basa sulla creazione di un albergo volante conciliando l’aereo e la crociera: è qui che nasce Sky Cruise.

Sky Cruise è ancora in balìa di tante discussioni ma il lavoro del grafico Hashem Al-Ghaili ha permesso di fornire un quadro generale di quello che potrebbe essere attraverso l’immaterialità di Internet.

Piscine, negozi, centri commerciali, ristoranti di lusso, cinema e un ospedale per ogni evenienza saranno i cavalli di battaglia dell’oggetto del divenire.

Il velivolo conterà un massimo di 5mila persone che potranno diventare i protagonisti di un’esperienza unica nel suo genere.

La vera chicca consisterà nella sala panoramica a tutto tondo che funzionerà come un maxi oblò da cui godere del paesaggio circostante per i più romantici e appassionati.

Il sistema di intelligenza artificiale, in grado prevedere le turbolenze in anticipo e bilanciare gli urti, permetterebbe di fare a meno del pilota. Le reazioni al video sono state contrastanti e alcuni hanno sottolineato il costo di un progetto del genere, che si rifletterebbe nel prezzo dei biglietti rendendolo un’opportunità solo per i più facoltosi.

Al-Ghaili è fiducioso che siamo sulla soglia di una tecnologia che potrebbe trasformare questo sogno in realtà: “Credo che lo Sky Cruise potrebbe un giorno vagare per i nostri cieli”, ha scritto su Facebook. “Piccoli reattori nucleari in grado di alimentare gli aeroplani dovrebbero essere pronti entro il 2030. Con poche modifiche al progetto, la fusione nucleare e un’aerodinamica adeguata, lo Sky Cruise potrebbe un giorno decollare e trasportare migliaia di passeggeri sopra le nuvole”.

Se nella realtà è un sogno da realizzare, sul web è una “certezza non materiale”. La forza di Sky Cruise consiste nel motore composto da 20 turbine a propulsione nucleare. Non necessita di rifornimenti e manutenzione; di fatto i passeggeri potrebbero vivere per il resto della loro vita “fluttuando” tra le nuvole.

Da capire le reali dinamiche di partenza e atterraggio, ma anche le funzionalità e la capienza degli aeroporti adibiti a supportare tale apparecchio distopico.

Fonte foto Facebook – GiteMania

Filippo Rubulotta

Pubblicato da
Filippo Rubulotta
Tag: Aereo Aeroporto Centri commerciali Cinema Crociera Evidenza Hashem Al-Ghaili Italia italia cronaca Italia news italia notizie Manutenzione Mondo motore a propulsione nucleare Palestra Piscina Progetto Ristoranti Sky Cruise Tecnologia Tom Holmstem Viaggio World News

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

2 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

2 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

2 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

3 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

3 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

4 ore fa