Tecnologia

Safer Internet Day, i rischi della navigazione online dei ragazzi: come renderla più sicura

ITALIA – Internet e i social network sono diventati parte integrante della nostra vita ma questi spazi virtuali possono diventare luoghi non sicuri per i più giovani, per sensibilizzare le persone è stata istituita nel 2004 dall’Unione Europea, il Safer Internet Day, una giornata internazionale per la sicurezza in rete.

Attraverso tale ricorrenza si cerca di far riflettere i cittadini sull’utilizzo consapevole delle piattaforme online, tentando di stimolarli nel muoversi attivamente e responsabilmente per creare spazi virtuali positivi e sicuri.

Perché Internet può essere un luogo pericoloso?

Internet può essere un luogo pericoloso soprattutto per i più piccoli che non vengono controllati dagli adulti o non vengono educati all’utilizzo di tale strumento. I fenomeni che possono mettere a rischio i giovani navigatori sono diversi, vediamo di approfondirne alcuni.

Tra quelli più diffusi possiamo ricordare il cyberbullismo, pedofilia online, violenza di genere, cyber stalking e sexting; tutti hanno alla base un comportamento violento che ha ripercussioni nella vita reale delle vittime, che possono sviluppare vere e proprie malattie come depressione, istinti autolesionisti o anoressia.

Tali “attacchi” non hanno vincoli spaziotemporali, in quanto, non sempre è necessaria la compresenza dei protagonisti. In quanto il “carnefice” ha la possibilità di potersi materializzare in qualsiasi momento nella vita della vittima, che lo rende più difficilmente individuabile.

Sono anche altri gli svantaggi che vanno considerati: la perdita di contatto con il mondo reale, la perdita della privacy a causa del modo in cui i siti web e le piattaforme sono organizzati per condividere tutto nella propria vita. Inoltre, la dipendenza da Internet è diventata sempre più comune e colpisce soprattutto i giovani che si ritrovano ancora senza certezze o addirittura un’identità del tutto definita nella loro vita.

Questo fa perdere loro il contatto con la realtà e il desiderio di vivere le relazioni in modo più concreto e umano, favorendo l’isolamento sociale volontario.

Come limitare i rischi di Internet

Per limitare i rischi dei giovani che utilizzano Internet, genitori ed educatori, possono prendere alcune precauzioni. Bisognerebbe, infatti, insegnare ai giovani a utilizzare questa realtà in modo responsabile e sicuro, comprese le precauzioni sulla privacy, la sicurezza dei dati e la prevenzione del cyberbullismo.

È consigliabile monitorare le attività online e discutere regolarmente con loro delle loro sfide e preoccupazioni sull’uso di Internet. Creare delle regole e restrizioni per l’uso di Internet, incluso quando e dove puoi accedere a Internet e quali siti si può e non può accedere.

Bisognerebbe utilizzare software di filtraggio per proteggere i più piccoli da contenuti inappropriati o dannosi su Internet. Inoltre, sarebbe importante educare sui pericoli online come truffe, violazioni delle informazioni personali e cyberbullismo.

Foto di repertorio

Floriana Garofalo

Pubblicato da
Floriana Garofalo
Tag: Evidenza Italia italia notizie Safer Internet Day Safer Internet Day consigli Safer Internet Day notizie Unione Europea

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 31 marzo – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 31 marzo 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Danilo Faro Palazzolo alla guida…

10 ore fa
  • Cronaca

Enna, in azione i controlli della polizia per la prevenzione e il contrasto ai fenomeni criminali

ENNA - Risultano operative le attività della polizia per la prevenzione e contrasto alla criminalità…

10 ore fa
  • Cronaca

Ragazza accoltellata sul viale Gazzi muore al Policlinico

MESSINA - Tragedia a Messina, dove una giovane tirocinante infermiera di 21 anni ha perso…

11 ore fa
  • Cronaca

Assistenza disabili a Marsala, il Tribunale impone il ripristino

MARSALA - Assistenza disabili a Marsala, accolto il ricorso dei genitori di un alunno disabile.…

11 ore fa
  • Cronaca

Catania, sanzionati due locali di via Gemmellaro

CATANIA - Proseguono i controlli della Polizia di Stato nelle attività di ristorazione del centro…

11 ore fa
  • Scuola

Successo al Certamen Mutycense: studentessa del Liceo “Spedalieri” conquista il 2° posto nella sezione junior

CATANIA - Partecipare a un Certamen rappresenta un’opportunità unica di confronto, non solo con gli…

11 ore fa