Al via il FantaSanremo 2025: le regole, le novità e la lega catanese “FantaSanremo Etneo”

Al via il FantaSanremo 2025: le regole, le novità e la lega catanese “FantaSanremo Etneo”

Manca sempre meno: il Festival di Sanremo 2025 è alle porte. Chi l’ha detto che ancora è troppo presto per iniziare il countdown?

Per gli amanti della buona musica e della kermesse, dall’11 al 15 febbraio è come se il mondo si fermasse. E l’attesa pesa, ma serve a caricarsi sempre più.

FantaSanremo, iniziano le iscrizioni

Nel frattempo, è giunto il momento di organizzare i propri “Baudi” e dar vita alla magia del FantaSanremo, il gioco che ormai accompagna Sanremo come un fedele compagno di viaggio, quasi diventando “protagonista”.

Le iscrizioni si sono aperte dal 27 dicembre, pronte a trasformare ogni appassionato in un fantallenatore dell’Ariston.

Le regole e le novità 2025

Le regole restano familiari: innanzi tutto, occorre creare la squadra perfetta con i 100 baudi a disposizione, sperando che i propri artisti scelti calchino il podio del Festival, ma l’edizione 2025 porta con sé alcune modifiche.

La prima novità è nel numero: da cinque, i componenti della squadra salgono a sette, divisi in cinque titolari e due riserve.

Una differenza che pesa, perché le riserve accumuleranno o perderanno punti solo attraverso Bonus e Malus Extra, indicati nel regolamento.

Il “Capitano” e le eventuali modifiche

Attenzione perché bisogna nominare un capitano ma si potrà variare di volta in volta, sempre tra i componenti della squadra.

All’artista schierato come capitano verranno raddoppiati i 20 punti bonus relativi al piazzamento in top five delle prime quattro serate e i bonus e i malus relativi alla posizione nella classifica finale.

È possibile iscrivere e modificare la squadra entro lunedì 10 febbraio 2025 alle ore 23.59 (salvo proroghe).

Si può cambiare la formazione sostituendo tra loro titolari e riserve e nominando un nuovo capitano tra i titolari durante la settimana del Festival ogni giorno da mercoledì 12 febbraio a sabato 15 febbraio dalle 08 alle 20.

Confermato, invece, il limite massimo di cinque squadre per partecipante, con la possibilità di iscriverle in un massimo di 25 leghe.

Bonus e Malus segreti e non

L’edizione di quest’anno introduce anche un tocco di mistero: alcuni Bonus e Malus saranno segreti, rivelati poco prima di ogni serata e validi solo per quell’occasione.

Tra le novità, un pacchetto di Bonus dedicati agli artisti che illumineranno il DopoFestival, offrendo un’opportunità in più per guadagnare punti.

Tra i Malus del 2025 troviamo il mancato ringraziamento al termine dell’esibizione (-10 punti) e l’eventuale scoppio di una rissa sul palco (-50). Ma c’è speranza: chi tenterà di placare gli animi guadagnerà un piccolo premio (+10), mentre chi ci riuscirà in diretta conquisterà ben +25 punti. Bonus extra anche per chi stringerà in un abbraccio il conduttore o farà un doppio inchino.

Vince, come sempre, chi, terminata l’ultima puntata del Festival di Sanremo, ha totalizzato il maggior numero di punti.

I big e le quotazioni

Per comporre la propria squadra si attinge al tesoretto di 100 Baudi, da spendere saggiamente.

Tra i favoriti di quest’anno, Achille Lauro, Giorgia ed Elodie, con un valore di 18 Baudi ciascuno. Seguono, a quota 17, Fedez, Olly e Francesco Gabbani.

A completare la lista degli artisti più ambiti, Irama e Noemi a 16 Baudi, mentre Tony Effe e The Kolors richiedono 15 Baudi.

Quanti “Baudi” valgono i big in gara?

Ecco tutti i big in ordine alfabetico con le loro quotazioni:

  • Achille Lauro – Incoscienti giovani – 18 baudi
  • Bresh – La tana del granchio – 13 baudi
  • Brunori sas – L’albero delle noci – 14 baudi
  • Clara – Febbre – 15 baudi
  • Coma_Cose – Cuoricini – 16 baudi
  • Elodie – Dimenticarsi alle 7 – 18 baudi
  • Emis Killa – Demoni – 12 baudi
  • Fedez – Battito – 17 baudi
  • Francesca Michielin – Fango in paradiso – 14 baudi
  • Francesco Gabbani – Viva la vita – 17 baudi
  • Gaia – Chiamo io chiami tu – 15 baudi
  • Giorgia – La cura per me – 18 baudi
  • Irama – Lentamente – 16 baudi
  • Joan Thiele – Eco – 12 baudi
  • Lucio Corsi – Volevo essere un duro – 12 baudi
  • Marcella Bella – Pelle diamante – 12 baudi
  • Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore – 13 baudi
  • Modà – Non ti dimentico – 12 baudi
  • Noemi – Se t’innamori muori – 16 baudi
  • Olly – Balorda nostalgia – 17 baudi
  • Rkomi – Il ritmo delle cose – 13 baudi
  • Rocco Hunt – Mille vote ancora – 13 baudi
  • Rose Villain – Fuorilegge – 15 baudi
  • Sarah Toscano – Amarcord – 12 baudi
  • Serena Brancale – Anema e core – 13 baudi
  • Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento – La mia parola – 13 baudi
  • Simone Cristicchi – Quando sarai piccola – 13 baudi
  • The Kolors – Tu con chi fai l’amore – 15 baudi
  • Tony Effe – Damme ‘na mano – 15 baudi
  • Willie Peyote – Grazie ma no grazie – 14 baudi

Ora, non resta che scegliere: chi salirà sul podio dei vostri sogni?

“FantaSanremo Etneo”, la lega catanese

Dopo il successo della scorsa edizione, anche quest’anno Catania fa sentire la sua presenza al FantaSanremo.

Tre giovani ragazzi della provincia di Catania, Rosario Tomasello Sebastiano Scaccianoce e Giovanni Sant’Angelo, anche per il 2025, infatti, hanno scelto di dar vita alla lega “FantaSanremo Etneo”, un progetto che va avanti da 3 anni e che nasce con l’intento di divertirsi, fare nuove amicizie e, ovviamente, vincere!

⁠La scorsa edizione si è chiusa nel migliore dei modi abbiamo avuto moltissimi feedback positivi. La gente è rimasta molto contenta“, racconta Rosario ai nostri microfoni.

Il FantaSanremo Etneo è sempre in continua crescita: la prima edizione ha contato 70 partecipanti. La seconda edizione (quella dell’anno scorso) ha raggiunto circa 300 partecipanti, riguardo quest’ultima edizione non sappiamo quanti partecipanti ci saranno, ma si prevedono grandi numeri!“, prosegue.

Ricco montepremi senza quota d’iscrizione

Quest’anno, a differenza dell’anno scorso, non è prevista alcuna quota d’iscrizione, ma ci sarà ugualmente un ricco montepremi. Chi farà la squadra migliore – all’interno della lega – e si classificherà nelle prime posizioni, potrà aggiudicarsi, al termine del Festival, uno dei 5 premi messi in palio e che verranno erogati sotto forma di buoni Amazon.

Qui di seguito i premi:

  • 1 posto: 200 euro
  • 2 posto: 150 euro
  • 3 posto: 100 euro
  • 4 posto: 50 euro
  • 5 posto: 25 euro

Per partecipare, basta creare la propria squadra e inserirla nella lega, cliccando qui.

Come creare una squadra perfetta al FantaSanremo?

Non esistono delle strategie magiche che permettono di garantire la creazione della squadra perfetta. Sicuramente si può puntare sui favoriti, non dimenticando i premi della critica e attenzione massima alle esibizioni dopo mezzanotte, dato che si ricevono punti extra.

Sfruttare al massimo il capitano, utilizzando le riserve e modificando la formazione in base alle dinamiche del Festival.

Ma cosa più importante, prima di creare la squadra meglio “spulciare” i social a caccia di “indizi”: spesso, tramite una semplice Storia su Instagram o un post, i big in gara comunicano l’intenzione di trionfare anche al FantaSanremo, promettendo un impegno in più per far vincere i propri fan.

Quest’anno non saprei chi potrebbe vincere Sanremo, sarà tutto da vedere. Per il FantaSanremo consiglierei di puntare sui giovani! Se ne vedranno delle belle“, consiglia Rosario.

In conclusione, il giovane organizzatore ci tiene a sottolineare che “il progetto della lega “FantaSanremo etneo” è stato realizzato grazie alla gentile collaborazione di alcune attività della città, che ringrazio“.

Foto di copertina: Recensiamomusica.com