Rubriche

Morto Curzio Maltese, giornalista ed ex europarlamentare

ITALIA – È morto Curzio Maltese: giornalista, scrittore e autore televisivo, è ricordato anche per essere stato europarlamentare dal 2014 al 2019 con la lista “L’Altra Europa con Tsipras”.

Si è spento oggi all’età di 63 anni, a seguito di una malattia che lo ha sottratto prematuramente ai suoi affetti.

A dare la notizia su Twitter è stato il direttore del Domani, Stefano Feltri. “Ci ha lasciati un grande giornalista, Curzio Maltese, che abbiamo avuto il privilegio di avere su @DomaniGiornale – scrive il giornalista –. Pur provato dalla malattia, forte della sua passione civile e dell’amore della moglie Paola, si è impegnato fino all’ultimo per un paese più giusto“.

Chi era Curzio Maltese: vita e carriera

Nato a Milano nel 1959, il noto giornalista è cresciuto a Sesto San Giovanni. In un primo momento si è occupato di sport e cronaca per i quotidiani “La Notte”, “La Gazzetta dello Sport” e “La Stampa”.

Molto apprezzati i suoi editoriali che miravano ad approfondire argomenti di vario tipo, come politica, cinema e sport. Ha raggiunto però il successo maggiore con “La Repubblica” di cui fu editorialista dal 1995 al 2021.

L’anno scorso era passato al “Domani”. Ha lavorato inoltre come autore televisivo, collaborando con Corrado Guzzanti nella realizzazione del programma “Il caso Scafroglia”, ma anche con Maurizio Crozza ed Enrico Bertolino.

Il cordoglio dei colleghi

Numerosi giornalisti hanno espresso il loro cordoglio sui social per la scomparsa del collega. Tra i tanti spicca il commento di Paolo Condò che ha ricordato un gruppetto di cronisti sportivi che in passato sognavano di diventare grandi giornalisti politici: tra loro c’era Curzio Maltese che già spiccava per bravura. Oggi con la sua scomparsa, il giornalismo italiano perde una figura di grande talento.

Anche Stefano Feltri, direttore di “Domani”, ha voluto omaggiare Maltese ricordando la sua passione civile e l’impegno per un Paese più giusto, nonostante le difficoltà legate alla malattia che lo ha colpito.

Ezio Mauro, invece, ha scelto poche ma significative parole su Twitter per salutare Maltese sottolineando quanta passione si è contraddistinto nell’ambito giornalistico.

La morte di Maurizio Costanzo

Un altro importante lutto ha scosso l’intero paese. Giorni fa, infatti, è morto a Roma Maurizio Costanzo, giornalista, conduttore tv, autore, sceneggiatore.

Aveva 84 anni. Lo ha comunicato il suo ufficio stampa.

Maurizio Costanzo è senza dubbio uno dei più grandi e influenti personaggi della televisione italiana degli ultimi decenni.

Nato a Roma nel 1938, ha iniziato la sua carriera come giornalista e autore di programmi televisivi nella prima metà degli anni ’60, per poi diventare uno dei presentatori più amati e seguiti della televisione italiana.

Il successo di Maurizio Costanzo è stato legato soprattutto alla sua abilità nell’intervistare personaggi famosi, sia italiani che internazionali, e nel far emergere aspetti inediti delle loro vite private e professionali. Costanzo è stato infatti uno dei primi a portare in televisione temi delicati come la sessualità e l’omosessualità, affrontandoli con grande sensibilità e rispetto, e diventando così un vero e proprio punto di riferimento per il pubblico italiano.

Negli anni ’70, Costanzo ha iniziato a condurre il programma “Buonasera con… Maurizio Costanzo”, che è diventato immediatamente un grande successo grazie alle sue interviste a personaggi come Oriana Fallaci, Liza Minnelli e Paul McCartney. Negli anni successivi, Costanzo ha condotto molte altre trasmissioni di successo, tra cui “Tutti per uno” e “Costanzo Show”, diventando uno dei volti più noti e amati della televisione italiana.

Oltre alla televisione, Maurizio Costanzo ha sempre avuto una grande passione per il teatro e il cinema. Ha diretto diversi film di successo, tra cui “Passione d’amore” con Valeria D’Obici e “Viva la vita” con Paolo Villaggio e Adriano Celentano, e ha scritto e diretto numerose commedie teatrali di grande successo.

In foto Curzio Maltese

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Curzio Maltese Curzio Maltese europarlamentare Curzio Maltese malattia Giornalista Italia Morto Curzio Maltese

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash dell’8 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione dell'8 aprile 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Dal malore alla caduta dalla…

6 ore fa
  • Cronaca

Al via la disinfestazione dalle zanzare all’ospedale di Sciacca. Termina l’incubo al Pronto Soccorso

 SCIACCA - Arrivano buone notizie in tema di "invasione zanzare": finalmente il Pronto Soccorso dell'ospedale…

6 ore fa
  • Cronaca

Alcol e droga alla guida, weekend di controlli serrati a Ragusa: 5 patenti ritirate e 109 punti decurtati

RAGUSA - Nel fine settimana appena trascorso, la Polizia Stradale di Ragusa, in collaborazione con personale…

6 ore fa
  • Cronaca

Crisi alla Gesap, Schifani chiede l’azzeramento del Consiglio di amministrazione

PALERMO - Lo sciopero proclamato dai lavoratori per domani rappresenta solo l'ultimo segnale di una…

6 ore fa
  • Cronaca

Tre casi di maltrattamenti in famiglia nell’Agrigentino. Intervengono i carabinieri

AGRIGENTO - Nessuna tregua in merito di maltrattamenti in famiglia. In tal senso, i carabinieri dell'Agrigentino…

7 ore fa
  • Scuola

Catania, l’Istituto “De Felice Giuffrida – Olivetti” celebra il teatro francofono: al via la XXX Festival des Festivals ArtDraLa e la XXV edizione del Festival del Teatro Francofono

CATANIA - Catania torna a essere cuore pulsante del teatro internazionale con l’apertura ufficiale, il…

7 ore fa