ITALIA – Il sito della Polizia di Stato italiana ha subito un attacco hacker da parte del collettivo filorusso Killnet.
L’azione è iniziata la scorsa notte ed è stata fronteggiata dai tecnici e dagli specialisti del Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche della Polizia postale che stanno progressivamente ripristinando le piene funzionalità del sito.
Gli hacker si sono dati da fare anche nei giorni scorsi, quando hanno colpito alcuni siti istituzionali tra i quali quelli del Senato e del ministero della Difesa e che hanno provato a bloccare l’Eurovision Song Contest che si è svolto a Torino.
Lo stesso collettivo ha rivendicato l’attacco sui suoi canali Telegram: “Secondo i media stranieri Killnet ha attaccato Eurovision ed è stato bloccato dalla polizia italiana. Ma Killnet non ha attaccato Eurovision. Oggi, invece, dichiariamo ufficialmente guerra a 10 Paesi, inclusa l’ingannevole polizia italiana“.
“A proposito – scrivono gli hacker rivolgendosi direttamente alla Polizia italiana – il tuo sito ha smesso di funzionare: perché non è stato fronteggiato l’attacco come per l’Eurovision?”.
Immagine di repertorio
CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…
#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…
CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…
CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…
PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…