ITALIA – Sta per arrivare la stagione estiva, e questo significa che dalle prossime settimane avremo a che fare con sole, caldo e alte temperature. Quindi, ecco alcune ricette al cocco rinfrescanti, facili e veloci da realizzare, ma soprattutto golose.
Le ricette al cocco
Il cocco non ha vie di mezzo, può piacere tantissimo o per niente. Pertanto, per gli amanti di questo frutto tropicale, vedremo dei dolci con vari accostamenti, dai classici a quelli più particolari. Ecco cinque ricette al cocco.
Sfere al cocco
Si possono chiamare in diversi modi, come “palline“, “praline” o “sfere“, ma il gusto e la bontà rimangono invariati. Prepararle è facilissimo, infatti ci vogliono solo pochi minuti di tempo. Basterà utilizzare del cocco rapè, della ricotta e dello zucchero. Mescolare questi tre ingredienti, tenendo da parte un po’ di farina di cocco per l’esterno dei dolcetti.
Una volta ottenuto un composto morbido, ma anche compatto, si potrà iniziare a comporre le “sfere”, prelevando delle piccole quantità d’impasto con un cucchiaino e formando delle “palline” con le mani. Terminato questo procedimento, bisognerà passare le “praline” nel cocco rapè e lasciar raffreddare in frigorifero per almeno un’ora.
Biscotti al cocco ricoperti di cioccolato
Semplici e golosi, perfetti per accompagnare del gelato o anche da soli, mangiati in purezza. L’accostamento cocco e cioccolato è un grande classico, essendo questi due alimenti che stanno bene tra loro a livello di sapore. Per realizzarli serviranno 100 g di cocco rapè, 300 g di farina, 100 g di zucchero, 150 g di burro, due uova, mezza bustina di lievito per dolci, un pizzico di sale e una tavoletta di cioccolato fondente.
All’interno di una ciotola versare la farina e il cocco, creando una sorta di “fontanella” in cui aggiungere lo zucchero, le uova, il sale e il lievito. Cominciare ad impastare tutti gli ingredienti con le mani, unendo poi il burro freddo tagliato a cubetti. Continuare a mescolare insieme il tutto e trasferire il composto su un piano liscio e infarinato, per iniziare a formare i biscotti. Nel frattempo, preriscaldare il forno statico a 190°.
Dopo averli posti su una teglia, basterà cuocerli per un quarto d’ora. Una volta sfornati, basterà farli intiepidire e immergerli nel cioccolato fuso, sciolto in precedenza. Dopodiché si dovranno lasciar raffreddare per mezz’ora, fino a quando il cioccolato si sarà solidificato.
Muffin al cacao e cocco
Buoni e veloci da preparare. Ideali per quando si ha bisogno di dolci mono-porzione morbidi e freschi. Per realizzarli serviranno due uova, 50 ml di olio di semi, 50 ml di acqua, 150 g di farina, 30 g di cacao amaro in polvere, 12o g di zucchero, 120 g di yogurt bianco, una bustina di vanillina, mezza bustina di lievito per dolci, 50 g di cioccolato fondente e 50 g di cocco rapè.
Con una frusta montare lo zucchero e le uova, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la vanillina, l’olio e lo yogurt, continuando a mescolare. Unire le polveri, quindi farina, cacao, lievito e sale setacciati, più il cocco rapè.
Per amalgamare, inserire dell’acqua tiepida, o in alternativa del latte. Dopo che l’impasto sarà liscio e privo di grumi, bisognerà traferirlo all’interno dei pirottini e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Una volta sfornati, cospargere con del cioccolato fondente fuso e delle scagliette di cocco.
Plum-cake al cocco
Una delle migliori ricette al cocco. Ottimo per la colazione e profumatissimo. Per preparare questo dolce serviranno tre uova, 100 g di burro, 100 ml di olio di cocco, 200 g di zucchero, mezza bacca di vaniglia, 400 g di farina, 300 ml di latte di cocco, 50 g di cocco rapè, una bustina di lievito per dolci e un pizzico di sale.
In una ciotola montare le uova insieme allo zucchero, per poi unire, una volta che il composto sarà chiaro e spumoso, l’olio di cocco e il burro, fuso in precedenza. Aggiungere il latte di cocco e la vaniglia, mescolando insieme tutti gli ingredienti. In ultimo, inserire lievito e farina, continuando a mescolare. Versate l’impasto dentro uno stampo da plum-cake, imburrato e foderato con carta forno.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa un’ora. Per essere sicuri sia ben cotto, fare una prova inserendo uno stecchino. Sfornare e lasciar raffreddare. In seguito rimuovere dallo stampo e servire con una spolverata di zucchero a velo e del cocco rapè.
Torta cocco e ananas
Si sa, l’abbinamento cocco e ananas è da sempre un gran successo, sennò non avremmo la Piña Colada, un famoso cocktail a base proprio di questi due ingredienti. Per realizzare questa torta basterà utilizzare 200 g di farina, 120 g di cocco rapè, 70 g di zucchero, una bustina di lievito per dolci, tre uova, 120 ml di latte di cocco, 90 g di olio di cocco, un pizzico di sale e un ananas.
Pulire l’ananas e tagliarlo prima a fette e poi a listarelle sottili. In una ciotola montare le uova e lo zucchero, e alla fine aggiungere il sale. Unire l’olio di cocco, e incorporare poi al resto dell’impasto anche la farina e il lievito. Mescolare gli ingredienti e in ultimo inserire il cocco rapè e il latte di cocco. Amalgamare il composto e versare all’interno l’ananas.
Imburrare uno stampo rotondo a cerniera e versare l’impasto al suo interno. Livellare con una spatola e creare una sorta di “spirale” con le fettine di ananas. Cospargere poi la superficie con del cocco rapè. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per un’ora e un quarto.