Immagine di repertorio
ITALIA – Il nuovo Decreto Sostegni ha previsto il riconoscimento di tre quote di Reddito di emergenza 2021 (Rem) per i mesi di marzo, aprile e maggio 2021.
La misura servirà a sostenere i nuclei familiari in condizioni di difficoltà, soprattutto a causa dell’emergenza Covid e della crisi economica. Potranno accedere al beneficio tutti coloro che siano in possesso cumulativamente dei requisiti di residenza ed economici, patrimoniali e reddituali, previsti dalla normativa vigente.
L’articolo 12 del Decreto-Legge n. 41/2021, innovando parzialmente la normativa che ha regolamentato il Rem nel corso del 2020, prevede la possibilità di erogare il beneficio:
Secondo quanto previsto dal messaggio ufficiale dell’Inps (disponibile integralmente qui), il Rem potrà essere richiesto dal 7 al 30 aprile 2021.
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente online attraverso i seguenti canali:
Il richiedente dovrà essere in possesso di una DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) valida al momento della presentazione della domanda.
Il Rem è riconosciuto alle famiglie in possesso congiuntamente, al momento della presentazione della domanda, dei seguenti requisiti:
Si precisa che il requisito relativo al valore ISEE viene verificato, in fase istruttoria, dall’Inps nell’ultima DSU, valida alla data di presentazione della domanda. In caso di nuclei con presenza di minorenni, rileva l’ISEE minorenni, in luogo di quello ordinario.
Il Rem non è compatibile con:
Sarà possibile una prosecuzione dei benefici NASpI e DIS-COLL, in misura fissa, condizionata alla verifica dello stato di bisogno del richiedente (valutata tramite l’indicatore ISEE) e al rispetto dei requisiti di compatibilità indicati nella nota ufficiale.
Immagine di repertorio
CATANIA - La consigliera Angela Cerri del III Municipio lancia un appello agli enti competenti…
SANT'AGATA DI MILITELLO – Gli agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione a un’ordinanza…
MODICA - Fine settimana di intensa attività per gli agenti della Polizia di Stato del…
MARSALA - Continuano con intensità i controlli interforze nel centro storico di Marsala, dove nelle…
CATANIA - CISAL Catania interviene con fermezza sulla vicenda della Camera di Commercio del Sud…
PALERMO - Un’importante operazione del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia di Stato…