ITALIA – Nuovi aggiornamenti arrivano per i lavoratori che potranno ricevere un bonus fino a 1.880 euro con rimborso Irpef. Si tratta delle detrazioni ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) e il valore dipende dal tipo di contratto di lavoro stipulato col datore.
Le novità in busta paga arrivano per Infermieri, Infermieri Pediatrici, Ostetriche, Operatori Socio Sanitari, Professioni Sanitarie, Amministrativi e altre figure tecniche dell’area sanitaria.
Per ottenere il bonus, occorrerà innanzitutto essere un lavoratore dipendente e poi l’importo verrà accreditato direttamente in busta paga in base a una serie di detrazioni calcolate e rapportate in base ai giorni di lavoro annuali.
Certo è che l’intera somma di 1.880 euro non sarà destinata a tutti, alcuni potrebbero ricevere anche un po’ meno, tutto calcolato in base a parametri specifici.
Per avere l’importo massimo, il lavoratore dipendente non deve superare un reddito complessivo pari a 8mila euro. Se ha un contratto a tempo determinato, con la stessa soglia di reddito, il valore minimo di detrazione arriva a 1.380 euro, regolarmente invece il minimo è 690 euro.
Per coloro che superano il reddito di 8mila euro, ma sotto i 28mila, la detrazione è pari a 978 euro. Più cresce il reddito, più il bonus in busta paga decresce. Se si superano i 55mila euro non è previsto rimborso.
Immagine di repertorio
CATANIA - Sono stati arrestati due minorenni, colpevoli di aver rubato uno scooter di un…
SICILIA - Arrivano dalla Regione oltre 18 milioni di euro per la Città metropolitana di…
#TgFlash del 17 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Pd, Cracolici candidato alla segreteria regionale➡️…
SICILIA - La Banca Centrale Europea ha deciso oggi un nuovo intervento sui tassi d’interesse,…
PALERMO - È stato arrestato nei giorni scorsi un giovane di 19 anni, colpevole del…
SICILIA - Antonello Cracolici, il deputato regionale Pd, ha annunciato la propria disponibilità per candidarsi…