ITALIA – La Federazione italiana tabaccai ha deciso di chiudere le serrande, in data da destinarsi, per protestare contro l’obbligo di controllo del Green Pass.
“Le tabaccherie hanno assicurato durante il lockdown servizi essenziali – spiega il presidente Giovanni Risso -. Un impegno ora disconosciuto. Il nostro lavoro va tenuto in considerazione. Lo ribadiremo al sottosegretario Costa che, ci auguriamo, comprenderà le nostre ragioni. Se così non fosse, lo sciopero sarà inevitabile“.
“Capiamo l’importanza del Green pass come ostacolo al diffondersi dei contagi e, soprattutto, come stimolo alla vaccinazione anche per i più recalcitranti – ha continuato Risso -. Non ne facciamo quindi una questione di principio ma di buonsenso.
In tabaccheria entrano 13 milioni di italiani al giorno non solo per comprare le sigarette ma, soprattutto, per pagare le bollette, ritirare un pacco o comprare i biglietti dei bus locali. Clienti che già ora, con le regole attuali e date le ridotte dimensioni delle tabaccherie italiane, entrano uno alla volta, rispettando pazientemente il proprio turno“.
“Come si può non immaginare il caos che l’obbligo di controllo del Green pass porterà? Come si può non vedere che piuttosto che fare la fila per acquistare un pacchetto di sigarette legali ci si rivolgerà al mercato clandestino, in mano a chi certamente non è interessato al possesso del Green pass?“.
Foto di repertorio
MASCALI - Proseguono a Mascali (Catania) importanti interventi di bitumazione su alcune delle principali strade cittadine,…
#TgFlash Edizione del 9 aprile 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Tragedia alla Rocca di…
PALERMO - Grave incidente stradale a Palermo. Una moto si è schiantata contro un veicolo…
LAMPEDUSA - Da inizio 2025, sono 9.173 le persone migranti accolte nell'hotspot di Lampedusa. Nel centro…
PALERMO - "Sarà pubblicato lunedì prossimo, 14 aprile, il bando di gara per la realizzazione…
SIRACUSA - Gli agenti della Polizia di Stato, in servizio al commissariato di “Ortigia” hanno…