ITALIA – Stanno arrivando i bonifici per il bonus mobilità, il cosiddetto “bonus bici“, per chi ha acquistato un mezzo (bici, monopattino, overboard, ecc.) fino al 2 novembre. Si tratterebbe dei primi rimborsi nei confronti di circa 100mila cittadini.
Secondo gli ultimi dati diffusi dal Ministero dell’Ambiente, è pari a oltre 54 milioni il valore dei buoni mobilità spesi (54,19 milioni di euro), e sono stati effettuati i primi 100mila rimborsi verso i cittadini per un importo di circa 30,28 milioni di euro. Sono invece 23.889 quelli effettuati verso gli esercenti, per un importo di 9,13 milioni di euro. E c’è una seconda possibilità per chi non fosse riuscito a inoltrare la richiesta in tempo nel click day.
Secondo i numeri sullo stato di avanzamento dell’erogazione del bonus, a oggi gli esercenti registrati alla piattaforma www.buonomobilita.it, nei quali è possibile spendere i buoni sono 5.614 tra negozi fisici e online.
Per quanto riguarda i “ritardatari”, o coloro i quali non sarebbero riusciti a usufruire del beneficio per l’esaurimento dei fondi, è stata aperta una nuova finestra per il rimborso fino al 9 dicembre.
“Per quanti abbiano effettuato acquisti di beni e servizi incentivati dal Programma Sperimentale Buono mobilità tra il 4 maggio 2020 e il 2 novembre 2020, siano in possesso di fattura o scontrino attestante la tipologia di bene o servizio acquistato, e non abbiano richiesto o ottenuto il rimborso, è possibile, attraverso la pre-registrazione, inserire i propri dati e il valore del bene o servizio acquistato. La pre-registrazione non dà diritto ad alcun beneficio valendo esclusivamente a fini statistici e servendo al Ministero dell’ambiente per quantificare le risorse teoricamente necessarie e formulare una richiesta di rifinanziamento del Programma Sperimentale Buono Mobilità“, si legge sul sito di buonomobilita.
Immagine di repertorio
#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…
SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…
PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…
PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…
CATANIA - Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…
MASCALUCIA – Emozioni, creatività e crescita personale sono stati gli ingredienti principali di “Piccole Storie”,…