Coronavirus

Scuola: rientro superiori giorno 11 gennaio, il 7 per medie ed elementari. Approvato il nuovo decreto in Italia

ITALIA – È scontro all’interno del governo. Durante il confronto tra i vertici, in occasione del Consiglio dei ministri, è esplosa la polemica sul tema ritorno a scuola, arrivando solo dopo alcune tensioni alla decisione di posticipare la data di inizio.

C’era chi si batteva per riprendere il 7 gennaio come inizialmente stabilito e come ritenuto opportuno dalla ministra Azzolina, ma c’era anche chi chiedeva un rinvio fino a giorno 15. Così si è arrivati a un compromesso: le scuole superiori torneranno in aula l’11 gennaio con il 50% della didattica in presenza come previsto.

Molte Regioni tra cui Veneto, Friuli Venezia-Giulia e Marche, avevano già presentato un’ordinanza regionale che contempla il rinvio dell’apertura delle superiori a giorno 31 gennaio. Ordinanze di cui il ministro Boccia chiederà il ritiro per uniformare il tutto a livello nazionale. Tale situazione avrebbe influito sul dietrofront del governo avvenuto nella scorsa notte, scegliendo così una via di mezzo per tutti.

Non solo. A far cambiare idea c’è stata anche la rivalutazione dei parametri dell’indice Rt. L’8 gennaio è prevista la comunicazione dei nuovi dati in merito all’andamento del Covid, monitorato dall’Istituto superiore di sanità. I numeri saranno decisivi poiché, se alcune Regioni passeranno in zona arancione o rossa, a prescindere le scuole superiori rimarrebbero chiuse.

Per cui, il decreto legge approvato nella notte prevede il rinvio a giorno 11 per le scuole superiori, mentre conferma il rientro in classe giorno 7 per gli alunni delle scuole elementari e medie.

Immagine di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Andamento Compromesso Consiglio dei ministri Coronavirus Covid Data Dati Decreto legge Didattica in presenza Evidenza Gennaio Indice Rt Italia Numeri Ordinanze Regioni Riapertura Scuola Scuole Scuole elementari Scuole medie Scuole superiori Vertice Zona arancione Zona Rossa

Post recenti

  • Scuola

IL CONDUCENTE NON AIUTA UNA RAGAZZA IN PERICOLO, LA SUA RISPOSTA É “IO NON NE VOGLIO SAPERE NIENTE”

<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…

6 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…

7 ore fa
  • Cronaca

È attivo il sismometro più profondo del Mediterraneo, a oltre 3mila metri di profondità

SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…

7 ore fa
  • Cultura

L’inaugurazione della mostra Piersanti Mattarella a Palermo. Schifani: “Un’iniziativa di straordinario valore culturale e civile”

PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…

7 ore fa
  • Cronaca

Muore a 84 anni Francesco Picone, presunto boss della “Noce”

PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…

7 ore fa
  • Cronaca

Controlli sui luoghi di lavoro a Giarre: 3 titolari denunciati, 2 attività sospese e sanzioni per oltre 11mila euro

CATANIA -  Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…

7 ore fa