ITALIA – Caos in Italia per la questione Green Pass, il certificato verde che al momento sta creando un enorme dibattito nazionale tra fautori e contrari del sistema. Vediamo quali sono le ultime novità.
Tra i temi di spicco negli ultimi giorni emerge quello di un presunto sciopero – in data 27 settembre e per tutta la restante settimana – dei camionisti contrari all‘iniziativa del Green Pass, che sarà obbligatorio a partire dal 15 ottobre. Si tratterebbe di 35mila persone pronte a montare la protesta in tutto il Bel paese.
Tra le varie informazioni che circolano in rete – e che pare si stiano diffondendo a partire da delle chat, specie di Telegram – sembrerebbe che i camionisti volessero uscire a protestare a bordo dei mezzi minacciando di bloccare le strade guidando a una velocità di 30 chilometri orari. Inoltre, per permettere ai manifestanti di riconoscersi tra loro pare si utilizzeranno le quattro frecce dei veicoli.
Ma siamo sicuri che questa protesta sia davvero fondata? In base a quanto viene riportato nel sito Bufale.net la situazione sembrerebbe ben diversa da quella riportata sopra. Infatti si legge: “Non c’è stata alcuna conferma ufficiale da parte degli addetti ai lavori, non ci sono state comunicazioni in merito da enti o organizzazioni che si occupano di questa categoria di lavoratori. Anche la nostra fonte nel settore ha evidenziato come in queste ultime ore si stia parlando tanto di questo evento, di questo possibile sciopero dei camionisti che dovrebbe avere luogo il 27 settembre, ma senza alcuna certezza”.
Bufale.net poi ribadisce: “Ciò non sta a significare che questo tipo di sciopero non avverrà con certezza, nei prossimi giorni potrebbero esserci informazioni più dettagliate a riguardo, anche con la possibilità di spostare il giorno della protesta. Attualmente non sussiste alcun tipo di conferma sullo sciopero dei camionisti del 27 settembre, si tratta di voci social che stanno girando in queste ore a grande velocità“.
Peraltro, il presunto evento in data 27 settembre non viene riportato nemmeno nella lista ufficiale degli scioperi in programma, resa nota dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti:
Dunque, in considerazione di quanto elencato, come stanno realmente le cose?
Foto di repertorio
SIRACUSA - Controlli nell’area doganale del porto commerciale di Augusta, che dal 1° aprile 2024…
FURCI SICULO - I carabinieri, a seguito di un grave incidente sul lavoro, hanno sequestrato un…
PALERMO - Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha espresso la sua opinione in…
BAGHERIA - I militari della Stazione di Bagheria hanno arrestato in flagranza un giovane, palermitano,…
ZAFFERANA ETNEA - La fortuna fa tappa in Sicilia con il SuperEnalotto. Nell’ultima estrazione, un…
CATANIA - GEMA SpA informa che, a causa dei rallentamenti nella discarica di Lentini gestita…