Non solo anziani, adulti e giovani ma in aumento anche i contagi da Coronavirus tra bambini e neonati. Un grande rischio che si deve prevenire per come si può.
A tal proposito arriva l’appello del pediatra dell’ospedale Santobono di Napoli, Vincenzo Tipo, che dichiara: “In aumento i casi tra i bambini, dai neonati fino a 15 anni. La metà dei bimbi positivi va da zero a 3 mesi“.
I sintomi del virus nei bambini
Ecco come riconoscere un possibile contagio nei bambini: “I sintomi sono febbre, inappetenza, irritabilità, diarrea, tosse e lievi difficoltà respiratorie“.
“Al Pronto Soccorso dell’ospedale Santobono ne arrivano 4-5 al giorno, anche se con sintomi non preoccupanti. Contagiati soprattutto da estranei alla famiglia convivente, perché le madri sono negative“, aggiunge il pediatra.
I consigli del pediatra
Ci sarebbe un rimedio piuttosto ovvio: “I bimbi piccoli vanno protetti: evitate le visite dei parenti, gli abbracci e gli sbaciucchiamenti“. Uno sforzo per il bene dei più piccini.
Ecco, nel dettaglio, alcune regole da tenere a mente:
- limitare le visite dei parenti;
- indossare la mascherina quando si gioca o si sta col bambino;
- evitare baci di qualsiasi tipo;
- evitare di toccare il bimbo prima di aver disinfettato accuratamente le mani;
- tenere l’ambiente pulito;
- arieggiare le stanze;
- evitare luoghi affollati.