ITALIA – Ancora al centro del mirino il vaccino AstraZeneca (che ha cambiato nome in “Vaxzevria“) e l’Ema, dopo i casi – seppur rari – di trombosi segnalati, soprattutto tra le donne più giovani, sta facendo ulteriori controlli.
“La commissione della farmacovigilanza che valuta il rischio (Prac) non ha ancora raggiunto una conclusione. La revisione è in corso. Terremo una conferenza stampa non appena il lavoro sarà terminato, domani (mercoledì, ndr) o giovedì“, comunicano.
Ma non è tutto: sono previste ulteriori restrizioni dell’utilizzo del vaccino, limitandolo solo agli over 60. Potrebbe essere vietato, infatti, anche in Italia somministrare la dose agli under 60, sulla scia di Germania, Francia, Olanda, Svezia, Islanda, Finlandia e Canada. In questi paesi, infatti, si procede già in tal senso.
Prossimamente, quindi, ci potrebbero essere delle certezze in più volte a chiarire l’eventuale nesso tra vaccino e trombosi e indicando come agire.
Immagine di repertorio
#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…
ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…
CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…
CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…
SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…
PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…