ITALIA – Il Ministero della Salute ha reso noto il bollettino Covid di oggi, 25 agosto 2021, con gli aggiornamenti sull’emergenza sanitaria in Italia.
I nuovi casi di Coronavirus a livello nazionale sono 7.548 (su un totale di 244.420 tamponi). Gli attuali positivi crescono leggermente: sono 135.724 (399 in più rispetto a ieri). I guariti/dimessi sono 7.081, i decessi 59. Occorre però specificare che ci sono diverse note divulgate dalle Regioni:
- La Regione Abruzzo comunica che dei 120 casi segnatati in data odierna, 8 sono relativi a reinfezioni diagnosticate nei giorni scorsi.
- La Regione Campania comunica che 8 dei 14 deceduti registrati in data odierna sono attribuibili a un periodo compreso tra marzo e agosto 2021.
- La Regione Emilia Romagna comunica che dal totale dei positivi dichiarato nei giorni precedenti, sono stati eliminati 6 casi, positivi a test antigenico ma non confermati da test molecolare.
- La Regione Friuli Venezia Giulia comunica che dal totale dei positivi dichiarato nei giorni precedenti, sono stati eliminati 3 casi (2 in quanto test antigenici non confermati dal successivo test molecolare e un caso a seguito di revisione).
- La Regione Lazio comunica che a causa della sospensione dei sistemi informatici a seguito di un attacco hacker al CED regionale, vengono aggiornati solo i dati relativi ai nuovi positivi, ai decessi, alle guarigioni e alle ospedalizzazioni.
- La P.A. di Bolzano comunica che degli 81 nuovi positivi dichiarati in data odierna, 32 derivano da test antigenici successivamente confermati da test molecolare.
- La Regione Siciliana comunica che i deceduti riportati in data odierna si riferiscono ai seguenti giorni: n. 4 del 24/08/21 – n. 3 del 23/08/21 – n. 2 del 12/08/21.
Degli attuali positivi, sono 4.023 i ricoverati con sintomi e 499 i pazienti in Terapia Intensiva (con 34 ingressi). Ecco i dati relativi alle singole Regioni e province autonome (totale casi, attuali positivi, incremento rispetto a ieri):
- Lombardia: 866.485 (11.989) (605);
- Veneto: 451.111 (12.537) (847);
- Campania: 442.853 (9.009) (569);
- Emilia-Romagna: 408.320 (14.887) (412);
- Lazio: 372.124 (16.501) (442);
- Piemonte: 371.162 (3.459) (262);
- Sicilia: 268.573 (25.506) (1.409) – qui i dati regionali;
- Toscana: 267.976 (11.832) (654);
- Puglia: 262.141 (4.550) (327);
- Friuli Venezia Giulia: 110.231 (1.076) (222);
- Marche: 109.494 (3.172) (259);
- Liguria: 108.999 (2.029) (212);
- Abruzzo: 78.544 (2.230) (120);
- Calabria: 76.132 (4.328) (349);
- P.A. Bolzano: 74.767 (722) (81);
- Sardegna: 70.340 (7.932) (487);
- Umbria: 61.110 (1.834) (129);
- P.A. Trento: 47.278 (471) (46);
- Basilicata: 28.599 (1.337) (84);
- Molise: 14.160 (185) (21);
- Valle d’Aosta: 11.997 (138) (11).
Per quanto riguarda il report vaccini, sono 75.897.416 le somministrazioni effettuate in Italia e 36.686.910 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale (il 67,93 % della popolazione over 12).
Immagine di repertorio