Coronavirus

Coronavirus Italia, dominio della variante Delta: “Ha sostituito l’Alfa”. Brusaferro: “Ricrescita dell’infezione”

ITALIA – La variante Delta del Coronavirus è diventata la mutazione dominante in Italia e ha sostituito per la prima volta la variante Alfa. Lo certificano i dati contenuti nell’ultima indagine condotta dall’Istituto Superiore di Sanità e dal ministero della Salute, insieme alle Regioni e alla Fondazione Bruno Kessler.

In riferimento alla data del 20 luglio, infatti, la prevalenza della variante Delta nel nostro Paese era al 94,8%. Secondo gli esperti, si tratta di un dato “in forte aumento rispetto alla survey del 22 giugno con valori oscillanti tra le singole regioni tra l’80% e il 100%“.

In base alla ricerca, al 20 luglio “la variante Alfa aveva una prevalenza pari al 3,2% (con un range tra 0 e il 14,7%), mentre la variante brasiliana è all’1,4% (0-16,7%)“. “La diffusione di varianti a maggiore trasmissibilità può avere un impatto rilevante“, proseguono gli esperti.

La variante Delta è caratterizzata da una trasmissibilità dal 40 al 60% più elevata rispetto alla variante Alfa, ed è associata ad un rischio relativamente più elevato di infezione in soggetti non vaccinati o parzialmente vaccinati“.

Nell’attuale scenario europeo e nazionale, caratterizzato dalla circolazione di diverse varianti di Sars-CoV-2  è necessario continuare a monitorare con grande attenzione, in coerenza con le raccomandazioni nazionali ed internazionali e con le indicazioni ministeriali, la loro diffusione ed in particolare di quelle a maggiore trasmissibilità o con mutazioni correlate a potenziale evasione della risposta immunitaria“, si segnala ulteriormente.

Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, ha sottolineato che “la mappa dell’Europa mostra sostanzialmente più Paesi che cominciano a cambiare colore: dal verde, una situazione contenuta, ad arancione e al rosso“.

Dalle curve vediamo che l’infezione e l’incidenza cresce in molti Paesi e anche nel contesto italiano sta crescendo, c’è una ricrescita in Italia. In tutte le Regioni, confrontando due periodi a 15 giorni, c’è una ricrescita dei nuovi casi e anche il colore dell’Italia si scurisce“, conclude.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Alfa Arancione Coronavirus Covid-19 Delta Evidenza Istituto Superiore della Sanità Italia Mappa Rosso Silvio Brusaferro Variante Delta

Post recenti

  • Cronaca

Terremoto magnitudo 4.7 in Sicilia

SICILIA - Una forte scossa di terremoto di magnitudo stimata 4.7 è stata registrata nella…

2 ore fa
  • Scuola

IL CONDUCENTE NON AIUTA UNA RAGAZZA IN PERICOLO, LA SUA RISPOSTA É “IO NON NE VOGLIO SAPERE NIENTE”

<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…

9 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…

10 ore fa
  • Cronaca

È attivo il sismometro più profondo del Mediterraneo, a oltre 3mila metri di profondità

SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…

10 ore fa
  • Cultura

L’inaugurazione della mostra Piersanti Mattarella a Palermo. Schifani: “Un’iniziativa di straordinario valore culturale e civile”

PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…

11 ore fa
  • Cronaca

Muore a 84 anni Francesco Picone, presunto boss della “Noce”

PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…

11 ore fa