5000
Con la parola, selfie, si intendono tutta quelle serie di scatti fatti con il proprio smartphone o tablet in cui si ritrae l’autore stesso della foto, ...
L’Erasmus plus nasce nel 2014 con numerose novità rispetto al passato Erasmus, io ho già partecipato a tre di questi progetti ospitando prima una raga ...
Brividi, urla e sorrisi. Tanta rabbia, ma anche tanta voglia di cambiare. Cori, applausi e fischi. Tanta musica e salti e balli. Tanta energia e tante ...
Gli studenti “spedalieroti” come deputati: democrazia diretta fra i banchi del Liceo
Il vicepresidente dell’ARS Giancarlo Cancelleri e il Sindaco d ...
Greta Thunberg, 16 anni, attivista per l’ambiente con la sindrome di Asperger
“Ovviamente abbiamo bisogno di speranza, ma abbiamo bisogno ancora di ...
Individualismo: è questa la parola cardine di due società apparentemente estranee poiché separate da un profondo gap temporale, ma effettivamente comp ...
La vittoria italiana del mondiale calcistico del 1934 nasconde diverse ingiustizie ed irregolarità dimenticate per orgoglio nazionale.
La tradizion ...
Caro ministro Matteo Salvini, sono una studentessa catanese di 18 anni che frequenta il liceo classico. Fino ad ora sono stata abbastanza contenta del ...
Risale a poco tempo fa la notizia che il MIUR ha reso gratuito l’accesso ai musei per gli insegnanti. Forse ci si è resi conto che l’arte è un grande ...
Lo scorso 30 Ottobre presso il Tecnico per Geometri “Colajanni” di Riposto si è svolta la “Rassegna di Piccolezze” che nell'ambito del progetto “Una c ...
Cercando una spiegazione a questo spesso imbarazzante comportamento del nostro corpo ci imbatteremo prima o poi nella sua giustificazione scientifica. ...
Catania, 8 febbraio 2019: sono trascorsi nove giorni da quando 47 immigrati sono sbarcati a Catania dalla Sea Watch, la nave della ONG tedesca che ave ...
Quella dell’11 Gennaio è stata una grande festa dei ragazzi e della cultura classica organizzata dall’IIS ‘’M. Amari” di Giarre in occasione della Not ...