CATANIA – Grande successo ieri sera in piazza Beppe Montana, nel quartiere di Trappeto Nord a Catania, in occasione dell’ottava edizione di “Who’s Got Next“, torneo di pallacanestro disputato all’interno della nuova struttura sportiva cestistica.

Il murales dedicato alla vittima di Mafia Beppe Montana
Who’s Got Next
Il torneo di basket in formato tre contro tre “Who’s Got Next” è giunto all’ottava edizione, ed è considerato una delle maggiori vetrine locali della disciplina da parte degli specialisti di settore.
Il nuovo campo di piazza Beppe Montana si è ritrovato, nell’arco di tre giorni, a ospitare 160 partite. Sono state presenti all’appello un totale di 62 squadre, per la precisione 23 senior, 37 giovanili e ben 2 femminili, totalizzando un numero di partecipanti assoluto con il record storico del torneo già realizzato nel 2019, mentre per le squadre senior e giovanili è stato stabilito un nuovo primato degli ultimi tredici anni.
Dopo anni ormai, il torneo è una tappa Classic del circuito nazionale 3 x 3 ed è patrocinato dalla Federazione Italiana Pallacanestro (Fip) regionale, consentendo l’accesso alle Finali Scudetto Fip per i senior, che si disputeranno in Romagna a Cesenatico il 4 e 5 agosto prossimi e alle Finali Lb3 per le giovanili (bisogna specificare che si tratta del secondo circuito italiano assegnante dei titoli nazionali, il quale si svolgerà in provincia di Teramo a Roseto degli Abruzzi dal 31 agosto al 3 settembre prossimo).
Nota fondamentale della serata è stata la prima volta dell’All Star Game Wgn, con alcuni dei migliori giocatori locali in attività, con la partecipazione di uomini e donne che hanno giocato persino nella Serie A e che fungono da punto di riferimento per la disciplina nel territorio siciliano.
Una delle foto di rito della manifestazione
I nomi dei vincitori
Ecco l’elenco delle 37 squadre partecipanti al torneo giovanile, che ha visto un nuovo record per il “Who’s Got Next“: i campioni esordienti “Into the Mamba” con Lorenzo Duscio, Federico La Malfa, Riccardo Pellegrino, Alessandro Munafò, i campioni under 13 femminile “Lakers Inside” con Lavinia Furnò, Aurora Maria Reitano, Christina Paradiso, Selene Consiglio, i campioni under 14 “Mannino Lovers” con Federico Sarcià, Danilo Zambataro, Lorenzo Mannino, Dante Severino, i campioni under 16 “Milf Hunters” con Alessandro Signorino, Federico Torrisi, Giovanni Tumino, Alberto Pignataro, i campioni under 18 “Menza Parola” Matteo Giuffrida, le campionesse senior femminili “Kufu Camammuttau” con Giuliana Licciardello, Valeria Dato, Giorgia Musumeci, Alessia Di Dio e i campioni senior “I Marco Penna” con Marco Pennisi, Ruggero Elia, Gabriele Bonaccorsi, Enzo Santonocito.

I premi assegnati alla manifestazione