Motori, arriva l’evento per gli appassionati delle corse

CATANIA – Celebrare il mondo delle corse automobilistiche e dare spazio e vetrina alle auto storiche. Questo sarà racchiuso nella tre giorni dell’evento “Dal circuito madonita alla Catania-Etna”, che si terrà dal 18 al 20 settembre a Pergusa e Nicolosi.

La manifestazione è organizzata dalla Scuderia Targa Florio e prevederà una sessione di prove non competitiva sul tracciato di Pergusa e due in quello cittadino di Nicolosi. Inoltre, quest’anno, si potrà contare sulla collaborazione del Gran Prix di Medina di Malta, una “sfilata” per le auto d’epoca, che avrà una tappa intermedia sabato 19 alle ore 14 in piazza del Municipio a San Giovanni La Punta.

Molto contento il presidente della Scuderia Targa Florio Michele Miano: “Sarà un modo per riunire due anime dell’automobilismo siciliano, con la possibilità di provare a rilanciare l’organizzazione della cronoscalata dell’Etna, ferma dal 2010 e che richiamava molte persone e dava slancio a commercio e turismo”. 



A partecipare ci sarà anche il Ferrari Club Italia di Maranello e sono attesi ospiti d’eccezione, come Arturo Merzario, il pilota che tirò via dalle fiamme Niki Lauda a seguito dell’incidente di Formula 1 in Germania al Nürburgring.

Infine, altri appuntamenti interessanti nel corso dei tre giorni saranno “La Notte dei Motori”, con la sfilata a fari accesi di tutte le vetture partecipanti, e il “Jaguar Tribute”, per festeggiare gli 80 anni della casa automobilistica inglese.