CATANIA – La sentenza giunta ieri dal Tribunale di Catania ha sancito il fallimento della società a causa del “reiterato stato di insolvenza”.
Uno stato di insolvenza di svariati milioni di euro maturati sia nei confronti dell’erario, che per quanto concerne i debiti sportivi seppur in misura minore rispetto ai primi.
In ballo però non vi è solo il futuro del club dal punto di vista societario, ma a tener banco sono anche le questioni di campo, infatti, vi è molta incertezza sulla possibilità che la squadra possa proseguire la stagione sino alla sua naturale conclusione.
Intanto è stato concesso l’esercizio provvisorio, ma solo in via prudenziale fino al prossimo 2 gennaio. Entro quella data, andrà riscosso un credito che dovrebbe aggirarsi intorno ai 600 mila euro; crediti che il Calcio Catania avanza dalla proprietà, da Sigi.
Questa condizione, infatti, viene posta come imprescindibile dal Tribunale per eventuali proroghe e per “il continuo delle attività sportive“. Bisognerà dunque attendere se i curatori saranno messi nelle condizioni di ottemperare ai principali obblighi e di conseguenza se vi sarà modo di poter dare una continuità per quanto riguarda l’ambito sportivo.
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…