BELPASSO – È stata una intensa giornata di sport a Belpasso.
Tutti gli occhi erano puntati sullo Stadio San Gaetano, dove si è svolta la Festa del Calcio Femminile organizzata da Comune di Belpasso, ASD Fenice Belpassese, ASD Catania Calcio Femminile, CONI e Lega nazionale Dilettanti, con la presenza in campo della Rappresentativa Regionale di Calcio Femminile Under 23.
“È stata una bella manifestazione di promozione sportiva inserita nel più ampio programma varato da questa amministrazione per favorire l’accesso allo sport dei giovani cittadini belpassesi – sottolinea il sindaco Carlo Caputo – la presenza della Rappresentativa regionale under 15 si è rivelata in questo senso perfetta per accendere i fari su uno sport bello come il Calcio femminile e sul fatto che può essere facilmente praticato qui a Belpasso”.
Le Festa del Calcio Femminile ha visto le ragazze della Rappresentativa regionale under 15, della Fenice Belpassese e del Catania Calcio, cimentarsi in svariati esercizi di gioco sul manto di erba sintetica dello Stadio San Gaetano sotto la supervisone del personale specializzato della Federazione Italiana Gioco Calcio e di fronte ad un folto pubblico di curiosi.
“Questa Festa del Calcio Femminile si è rivelata un vero successo – spiega Salvo Pappalardo, consigliere comunale con delega allo Sport – e per questo devo ringraziare tra gli altri Giuseppe Scuto, allenatore della Rappresentativa, Maria Teresa Chiara, delegato provinciale della FIGC Catania, Giovanna Marfia, responsabile provinciale Calcio Femminile, ed Alice Tomaselli, presidente dell’ASD Fenice Belpassese”.
Poche ore prima lo stesso Salvo Pappalardo aveva incontrato sempre a Belpasso Tino Magrì, vicepresidente del Comitato Regionale Siciliano di Rugby League, e Reymond Safi, chief executive officer per la LRLF e Middle East Africa per la trasferta catanese della Federazione di rugby libanese impegnata in un match contro l’Italia valido per la Mediterranean Cup.
Per l’occasione è stata anche comunicata la riapertura ufficiale della piscina comunale all’interno del Parco Urbano di Belpasso.