Spettacoli

VIII edizione Premio Efesto, consegnati i riconoscimenti: la dedica alla memoria di Gregorio Scuto e all’arte di Raffaella Carrà

CATANIA –Il Premio Efesto è da ben otto anni un consueto ed immancabile appuntamento con la cultura non solo per la città di Catania ma per l’intero Paese e dal palco del cortile Platamone siamo lieti di rinvigorire la memoria e il ricordo di Edo Gari, Mariella Lo Giudice, Ercole Patti a cui sono dedicate le sezioni della gara letteraria”.

Così Santino Mirabella, magistrato del Tribunale di Catania, scrittore, presidente dell’associazione culturale Efesto ed ideatore ed organizzatore della manifestazione da anni impegnato nel campo della cultura con il premio Efesto, saluta il numeroso pubblico della serata di gala dedicata alla memoria del compianto Gregorio Scuto, prematuramente scomparso la scorsa settimana, presentata in tandem da Federico Mirabella e dall’attrice Mirella Banti.

Obiettivo del concorso letterario, insignito nel 2013 dalla Medaglia della Presidenza della Repubblica e nel 2014 dalla Medaglia della Presidenza della Camera, diffondere e promuovere la letteratura in tutte le sue forme esercitando costantemente la funzione di osservatorio delle tendenze e delle proposte culturali contemporanee. Punti di forza della longeva iniziativa culturale la genuinità e l’entusiasmo con il quale sin dal primo anno della manifestazione la kermesse letteraria è stata accolta non solo in Italia ma anche all’estero con partecipanti dal Canada e dal Brasile.

Ad affiancare Santino Mirabella le commissioni giudicatrici composte da: Arianna Attinasi – professoressa ed editrice; Giuseppe Giuffrida – commercialista e promotore culturale; Rita Gari Cinquegrana – docente di Storia dello Spettacolo e critico teatrale; Salvo Trombetta – avvocato e pittore; Daniele Lo Porto – giornalista (sezione Edo Gari – lingua italiana); Francesco Francois Turrisi – avvocato e musicista; Giuseppe Speciale – professore; Gregorio Scuto – avvocato e musicista; Salvatore Caffo – vulcanologo e scrittore (Sezione Ercole Patti – racconto breve); Agostino Zumbo – attore; Gabriella Vergari – professoressa e scrittrice; Debora Bernardi – attrice; Miko Magistro – attore (sezione Mariella Lo Giudice – testo teatrale); Francesco Francois Turrisi – avvocato e musicista; Giovanni Nuti – cantautore e compositore; Gregorio Scuto – avvocato e musicista; Luca Madonia – cantautore e musicista; Paolo Capizzi – psicologo e musicista (sezione Rori Grasso- musica).

È stato un anno difficile sotto ogni punto di vista per ogni settore – dichiara Luca Madonia – ma essere di nuovo qui su un palco e poter premiare l’arte in ogni sua forma è già un buon punto di partenza per iniziare a sperare e ricominciare“.

Per la sezione Poesia dedicata ad Edo Gari vince la poesia di Bartolomeo Errera di Napoli.

Vincitore della sezione Racconto Breve dedicata ad Ercole Patti il catanese Concetto Sciuto.

Per la sezione Teatro dedicata a Mariella Lo Giudice si classifica al primo posto Stefano Carpi da Roma.

I The Fairplayers Giulia D’Anca e Valerio Virgillito di Catania si aggiudicano la sezione musica dedicata a Rori Grasso.

L’elegante kermesse letteraria è stata arricchita dall’esibizione musicale di Francois e Le Coccinelle. Presente alla premiazione anche l’attore Francesco Gusmitta e la professoressa Liliana Nigro che ha ricordato la scomparsa di Raffalla Carrà dando appuntamento al 22 luglio, ore 20, alla mostra dell’artista catanese Antonio Zagame, che inaugurerà in una vecchia acciaieria di via Della Concordia a San Cristoforo, la mostra Amabili Resti.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Agostino Zumbo Arianna Attinasi Catania Concorso letterario Daniele Lo Porto Debora Bernardi Edo Gari Ercole Patti Federico Mirabella Francesco Francois Turrisi Gabriella Vergari Giovanni Nuti Giuseppe Giuffrida Giuseppe Specialeù Gregorio Scuto Italia Letteratura Luca Madonia Mariella Lo Giudice Miko Magistro Mirella Banti Paolo Capizzi Premio Efesto Rita Gari Cinquegrana Salvatore Caffo Salvo Trombetta Santino Mirabella Vincitori

Post recenti

  • Scuola

IL CONDUCENTE NON AIUTA UNA RAGAZZA IN PERICOLO, LA SUA RISPOSTA É “IO NON NE VOGLIO SAPERE NIENTE”

<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…

6 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…

7 ore fa
  • Cronaca

È attivo il sismometro più profondo del Mediterraneo, a oltre 3mila metri di profondità

SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…

7 ore fa
  • Cultura

L’inaugurazione della mostra Piersanti Mattarella a Palermo. Schifani: “Un’iniziativa di straordinario valore culturale e civile”

PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…

7 ore fa
  • Cronaca

Muore a 84 anni Francesco Picone, presunto boss della “Noce”

PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…

7 ore fa
  • Cronaca

Controlli sui luoghi di lavoro a Giarre: 3 titolari denunciati, 2 attività sospese e sanzioni per oltre 11mila euro

CATANIA -  Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…

7 ore fa