Tra colori e allegria, ritorna la “Street Parade” di carnevale nel centro storico di Catania

CATANIA – “Bastano un pizzico di fantasia, materiali da riciclo, e tanta voglia di divertirsi, per partecipare al carnevale costruito dagli stessi catanesi per la loro città”.

Con queste parole, i rappresentanti dell’associazione culturale “Gammazita”, annunciano il ritorno della “Street Parade” di carnevale. La manifestazione coinvolgerà il centro cittadino, dalla villa Bellini fino a piazza Lupo (ingresso di piazza Teatro Massimo) e sarà organizzata e messa in atto da diverse associazioni, famiglie e liberi cittadini, con lo scopo di riappropriarsi del piacere di festeggiare il carnevale per le strade del bellissimo centro storico.

Maschere create da materiali di scarto, fantasiosi costumi, personaggi della commedia dell’arte, musicanti, teatranti, clown, giocolieri e artisti di strada, sfileranno al ritmo di samba per il centro cittadino.



La decisione di riproporre questa colorata parata, è arrivata in seguito al successo ottenuto dalla precedente edizione, che dalla Villa Bellini al Castello Ursino, era riuscita a coinvolgere un migliaio di persone.

Come per l’edizione precedente, la parata partirà alle ore 16.00 di domenica 15 febbraio, dall’ingresso della Villa Bellini. Una scelta ben precisa, quella del punto di partenza, dettata dalla tradizione, come spiega Manola Micalizzi, presidente dell’Associazione Gammazita:

“Se ci pensate bene non c’è catanese che da bambino non abbia almeno una foto in maschera scattata proprio nel Giardino Bellini, sul glorioso trenino o vicino alla “vasca delle papere”. Ed è esattamente dalle antiche tradizioni che la Street Parade di Carnevale vuole prendere vita, per onorare usi, costumi e luoghi storici, affinché non vadano smarriti tra i locali climaticamente protetti delle nuove realtà commerciali dell’hinterland cittadino“.