CATANIA – Dopo 50 anni dalla sua prima edizione in Italia, il pride continua a raccogliere migliaia di partecipanti in tutto il paese. Ieri la manifestazione ha fatto tappa a Catania e ha visto come madrina dell’evento Vladimir Luxuria (come vi abbiamo raccontato in questo articolo).
Ad un giorno dalla manifestazione, ci siamo interrogati sulle reazioni espresse dai siciliani tramite i social network. Abbiamo preso in esame i primi 100 commenti sugli articoli riguardanti l’evento e li abbiamo catalogati nelle seguenti macrocategorie che abbiamo individuato:
Commenti che non si schierano né da una né dall’altra parte (5%).
Il pride è nato per celebrare l’accettazione sociale e l’auto-accettazione delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender, asessuali, non-binarie e queer, dei relativi diritti civili e legali e più in generale l’orgoglio gay. Eppure, a distanza di mezzo secolo, la manifestazione continua ad essere accolta negativamente dalla maggioranza del popolo siciliano (82% dei commenti contrari).
Inoltre, il dato da attenzionare maggiormente è la presenza di opinioni razziste e di insulti ai manifestanti (quasi 1 siciliano su 3). In tal senso, risulta necessario educare i siciliani, farli riflettere.
Il pride è davvero il mezzo migliore per adempiere questo difficile cambio di paradigmi culturali? Di certo non è semplice ottenere una risposta immediata vista la complessità del tema. Certo è che questa manifestazione ci spinge a parlare di questo tema, che spesso rimane nascosto nella vergogna e nella paura di una persona che stenta a sentirsi accettata.
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…